Istruttore di fitness 2 livello

Descrizione Corso
Il corso prepara all’apprendimento dei principi dell’allenamento in sala fitness con particolare riferimento a body building, circuit training cardiofitness . Il corso avrà un’impostazione eminentemente pratica con prevalente insegnamento in palestra e la somministrazione di numerosi casi di studio. E’ stato organizzato tenendo conto dei principi del Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi (SNAQ) e degli standard EHFA allo scopo di rilasciare un diploma che potrà essere utilizzato in ambito Europeo. Requisiti per accedere al corso sono: avere conseguito il Diploma di Istruttore di fitness di primo livello da almeno un anno, avere compiuto 18 anni di età e possedere il diploma di scuola media superiore
COSTO
€ 500,00 (contributo Spese di segreteria)
SCONTI E CONVENZIONI
• Community - Tesserati FSN/DSA/EPS 20%
Tecnici FSN/DSA/EPS 10%
Laureati in Scienze Motorie/I.S.E.F. 40%
• Studenti iscritti nelle Facoltà di Scienze Motorie 10%
Ulteriori sconti per gli studenti che hanno superato gli esami nelle seguenti materie:
o Diritto Sportivo 10%
o Anatomia 10%
o Fisiologia 10%
GLI SCONTI PREVISTI SONO CUMULABILI FINO AD UN MASSIMO DEL 50%.
MODALITA' DI PAGAMENTO
L'importo deve essere versato sul conto corrente della Banca Nazionale del Lavoro, avente le seguenti coordinate: CONI Comitato Regionale della Sicilia c/c 7007 - ABI 01005 CAB 04603 CIN: M IBAN IT36M0100504603000000007007- SWIFT: BNLIITRR
La causale del versamento deve riportare la seguente dicitura: Iscrizione fitness 2 liv
Dopo aver effettuato il bonifico occorre inviare la ricevuta al numero di fax 0916886912 o all'indirizzo e-mail scuoladellosport@conisicilia.it
In caso di erogazione del corso ma di rinuncia dell'iscritto, la quota non sarà restituita.
SEDE
La parte teorica si svolgerà al Coni, via Pietro Nenni 24, la parte pratica presso la palestra Fontana Health Club, via Pipitone Federico 90
PROGRAMMA
DATA
|
ORARIO
|
ARGOMENTO
|
VE25 gennaio
|
15.00-19.00
|
Apertura corso e consegna materiale didattico
|
DATA
|
ORARIO
|
ARGOMENTO
|
SA 26 gennaio
|
09.00-13.00
|
Anatomia umana e funzionale applicata al fitness
|
SA 26 gennaio
|
14.00.16.00
|
Concetti fondamentali dell'allenamento al femminile
|
SA 26 gennaio
|
16.00-18.00
|
Fisiologia umana applicata al fitness
|
DATA
|
ORARIO
|
ARGOMENTO
|
DO 27 gennaio
|
11.00.13.00
|
Risposta ormonale data dall'attività motoria
|
DO 27 gennaio
|
14.00-18.00
|
Concetti fondamentali dell’allenamento: competenze e tecniche dell’istruttore di fitness
|
DATA
|
ORARIO
|
ARGOMENTO
|
VE 1 febbraio
|
15.00-19.00
|
I programmi di fitness
|
DATA
|
ORARIO
|
ARGOMENTO
|
SA 2 febbraio
|
09.00-13.00
|
Mezzi e metodi di potenziamento muscolare in palestra
|
SA 2 febbraio
|
14.00-18.00
|
Algie e paramorfismi
|
DATA
|
ORARIO
|
ARGOMENTO
|
DO 3 febbraio
|
10.00-14.00
|
Paramorfismi: protocolli di allenamento PALESTRA
|
DO 3 febbraio
|
15.00-19.00
|
Esercizi e biomeccanica (macchine e pesi liberi) PALESTRA
|
DATA
|
ORARIO
|
ARGOMENTO
|
VE 8 febbraio
|
15.00-19.00
|
La forza muscolare e le sue espressioni, la metodologia dell'allenamento
|
DATA
|
ORARIO
|
ARGOMENTO
|
SA 9 febbraio
|
10.00-14.00
|
I programmi di fitness dimagranti PALESTRA
|
SA 9 febbraio
|
15.00-19.00
|
I programmi di fitness per l'ipertrofia PALESTRA |
DATA
|
ORARIO
|
ARGOMENTO
|
DO 10 febbraio
|
10.00-14.00
|
Metodi di valutazione funzionale in ambito fitness
|
DO 10 febbraio
|
15.00-19.00
|
Metodi di valutazione funzionale in ambito fitness PALESTRA
|
DATA
|
ORARIO
|
ARGOMENTO
|
VE 15 febbraio
|
15.00-17.00
|
Anatomia umana II- anatomia umana e funzionale applicata al fitness
|
VE 15 febbraio
|
17.00-19.00
|
La comunicazione e la motivazione applicata al fitness
|
DATA
|
ORARIO
|
ARGOMENTO
|
SA 16 febbraio
|
10.00-14.00
|
Elmenti di nutrizione umana applicata al fitness PALESTRA
|
SA 16 febbraio
|
15.00-19.00
|
i principali protocolli alimentari e l'integrazione alimentare PALESTRA
|
DATA
|
ORARIO
|
ARGOMENTO
|
DO 17 febbraio
|
10.00-14.00
|
Organizzazione e gestione della sala fitness PALESTRA
|
DO17 febbraio
|
15.00-19.00
|
Il cardiofitness e il body building:similitudini e differenze PALESTRA |
DATA
|
ORARIO
|
ARGOMENTO
|
VE 22 febbraio
|
15.00-19.00
|
La progressione del carico allenante nel tempo
|
DATA
|
ORARIO
|
ARGOMENTO
|
SA 23 febbraio
|
10.00-14.00
|
La preparazione atletica in palestra PALESTRA
|
SA 23 febbraio
|
15.00-19.00
|
L'allenamento con piccoli attrezzi e corpo libero PALESTRA
|
DATA |
ORARIO |
ARGOMENTO |
DO 24 febbraio
|
10.00.14.00 |
I circuit training :livello medio PALESTRA |
DO 24 febbraio
|
15.00-19.00 |
I circuit trining : livello avanzato PALESTRA |
VE 1 marzo |
15.00-19.00 |
Ordinamento sportivo |
ESAMI (PALESTRA)
SABATO 2 MARZO 10-12 RIPASSO GENERALE
SABATO 2 MARZO 14-18 PROVA SCRITTA
DOMENICA 3 MARZO 10-13 14-18 ORALE E PROVA PRATICA