Corso di Primo Soccorso Sportivo Defibrillato (PSS-D) - CATANIA

Descrizione Corso
Corso di Primo Soccorso Sportivo Defibrillato (PSS-D) – CATANIA
Il corso di formazione è stato progettato nel rispetto della normativa applicabile in materia (DM del 24 Aprile 2013 e Accordo sancito dalla Conferenza Stato – Regioni del 30 Luglio 2015) e in linea con gli indirizzi internazionali (ILCOR2015).
Il corso prevede l’insegnamento:
- • della valutazione del rischio specifico per sport
- • della RCP di base e della Defibrillazione precoce
- • delle tecniche di immobilizzazione e pick-up
- • dell’intervento a 360° su tutti gli apparati soggetti a rischi specifici (in gara e in allenamento) nei vari sport oltre ad esercitazioni pratiche per la gestione delle emergenze sui diversi apparati.
Obiettivo: preparare gli operatori sportivi, presenti sui campi di gara, ad affrontare ogni tipo di emergenza - traumatica e non - in gara e in allenamento, in base ai rischi specifici dei vari sport
Quota iscrizione: 80,00 € che dovranno essere versate alla Federazione Medico Sportiva Italiana come dà indicazioni riportate e previa pre-iscrizione (obbligatoria) da effettuarsi tramite email all'indirizzo pssd.srdssicilia@gmail.com inviando il modulo di iscrizione F073-B. Dopo aver ricevuto email con conferma di accettata pre-iscrizione da parte della Scuola Regionale dello Sport Sicilia, si dovrà procedere con il versamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario di importo pari a € 80,00 intestato alla FMSI (IBAN: IT44C0311103256000000020722) indicante nella causale: Corso PSS-D Catania 20 maggio 2018 (nome e cognome partecipante).
Iscrizioni: I corsi saranno attivati solo al raggiungimento di n. 24 iscritti. Non sono ammesse un numero maggiori di iscrizioni. Per tale motivo è necessario procedere con il versamento della quota di iscrizione solo dopo essersi raccordati con la segreteria e dopo aver ricevuto conferma di avvenuta pre-iscrizione.
Modalità di iscrizione: Per iscriversi è necessario inviare mail all’indirizzo pssd.srdssicilia@gmail.com riportando chiaramente nome e cognome, recapito di telefonia mobile, denominazione del corso, sede di svolgimento dello stesso e allegando il modulo F073-B correttamente compilato. La conferma di avvenuta pre-iscrizione arriverà dallo stesso indirizzo mail. Solo dopo l'avvenuto versamento della quota di iscrizione e dopo aver inviato copia del bonifico alla già citata mail, il nominativo sarà inserito nell'elenco partecipanti. Pertanto è tassativamente richiesto di raccordarsi con la segreteria allo 091-6251858 (digitando poi l'interno numero 3). Al raggiungimento dei posti disponibili il corso verrà attivato.
A tutti i partecipanti, e su richiesta, verrà rilasciato in loco un attestato di frequenza a cura della Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I. Sicilia e della Federazione Medici Sportivi. Invece l'attestato di qualifica verrà rilasciato direttamente dalla Federazione Medici Sportivi a seguito della valutazione pratica e dopo la correzione dei questionari di valutazione teorica che riconoscerà IDONEO/NON IDONEO ciascun corsista.
E' tassativamente vietato fare ore di assenza, pena il non accesso alle prove di valutazione pratica e teorica.
Data: 20 maggio 2018
Sede: Gli incontri si svolgeranno a Catania presso la sede del Centro di Medicina dello Sport - FMSI sita in via Santa Sofia, 111-113
E’ tassativamente vietato fare ore di assenza, pena la non ammissione agli esami di valutazione.
Programma
I SESSIONE - 20 Maggio 2018 dalle ore 08:00 alle 11:00
Introduzione e normative di sicurezza (Lezione frontale)La prevenzione: organizzazione dell’impianto sportivo. La competenza sportiva (Lezione frontale)Classificazione del rischio sportivo (Lezione frontale)MOGESS: modello organizzativo per la gestione delle emergenze sanitarie nello sport (Lezione frontale)Emergenze/urgenze mediche (Lezione frontale)Emergenze/urgenze traumatiche (Lezione frontale)DiscussioneII SESSIONE - 20 Maggio 2018 dalle ore 11:00 alle ore 14:00
RCP – D Sportiva (PSS - D) (Lezione frontale)Il defibrillatore (Lezione frontale)Esercitazioni pratiche di gruppo (Esercitazione pratica a gruppo)Dimostrazione sequenza RCP -rianimazione cardio-polmonareTecniche di rianimazione cardio-polmonareCompressioni toracicheApertura delle vie aereeManovre disostruzione vie aereeTecniche di VentilazioneAttivazione individuale del DAE, posizionamento piastre, analisi, shockTecnica di Posizione laterale di sicurezzaDimostrazione commentata sequenza rianimazione cardio-polmonare con uso del defibrillatoreSequenze rianimazione cardio-polmonare con DAE immediatamente disponibileIII SESSIONE - 20 Maggio 2018 dalle ore 14:30 alle 20:30
Traumatologia maggiore, il trauma vertebrale (Lezione frontale)La concussione cerebrale (Lezione frontale)Emergenze e urgenze traumatiche in tutti gli apparati(Lezione frontale)Esercitazione pratica a gruppi (Esercitazione pratica a gruppo)Tecniche di immobilizzazioneTecniche di pickupIl collare cervicaleL’asse spinaleLa barella a cucchiaioLe stecco bendeQuestionario di verifica e valutazione
- Per ulteriori informazioni:
- CONI Comitato Regionale Sicilia
- Via Emanuele Notarbartolo, 1/G, 90141 Palermo, Italia
- Tel. 091 6251858 (digitanto poi l’interno n. 3)- Fax 06 32723515
- pssd.srdssicilia@gmail.com