Corso base per Istruttore del settore giovanile
Descrizione Corso
CORSO BASE
ISTRUTTORE DEL SETTORE GIOVANILE
Enna, 12 – 13 ottobre 2018
Finalità: I settori giovanili sono il cuore delle organizzazioni sportive. Il loro sviluppo, oltre ad incrementare le possibilità di individuare giovani atleti di talento, favorisce la crescita delle organizzazioni stesse. In quest’ottica è cruciale la formazione dei tecnici e dei formatori dedicati ai settori giovanili. Si vuole formare professionisti esperti in grado di lavorare con bambini/ragazzi appartenenti ai centri giovanili delle varie federazioni.
Il corso ha l'obiettivo di contribuire alla formazione delle competenze essenziali relative alla figura dell’Istruttore Giovanile, che comprende: conoscere le caratteristiche generali della crescita e apprendere i principi ed i metodi fondamentali per l’avviamento allo sport in età 6-11.
II corso vuole essere uno strumento per gli operatori del mondo sportivo giovanile, in grado di fornire quegli elementi metodologici capaci di supportare un insegnamento in chiave multifunzionale e polivalente all’insegna dell’originalità e della conoscenza degli adattamenti al movimento dei giovani. L’istruttore, attraverso la frequenza al corso, acquisirà conoscenze e competenze sulla metodologia dell’allenamento e dell’insegnamento, sugli aspetti psico- pedagogici e sulle tappe dello sviluppo motorio, al fine di una corretta e funzionale gestione dell’allenamento.
L'intento del corso è finalizzato alla preparazione di un istruttore capace di organizzare e pianificare attività motorie ricreative e di avvio alle discipline sportive per i bambini dell'età scolare, inoltre, di consentire l'accesso e la partecipazione ad un corso più specialistico di "Istruttore del Settore Giovanile di 2° livello".
Destinatari: il corso è rivolto a Diplomati ISEF, Studenti e Laureati in Scienze Motorie, Studenti e Laureati Magistrali in Scienze Motorie, Tecnici sportivi di FSN, DSA ed EPS e Tecnici sportivi di ASD
Data: 12 - 13 ottobre 2018
Sede: Gli incontri per la parte teorica si svolgeranno a Enna presso la Sala Riunioni del CONI Point Enna sita in via Dante Alighieri n. 9. Gli incontri per la parte pratica di Venerdì 12 ottobre si svolgeranno a Enna presso la palestra "MOTUS" - Via dello Stadio n. 10. Gli incontri per la parte pratica di Sabato 13 ottobre si svolgeranno a Enna presso la palestra della Scuola Media "Garibaldi" - Via Duca d'Aosta n. 1
Tipologia di attività: Il corso è articolato in moduli didattici per un totale di 20 ore, per la durata di due giorni d’intervento ciascuno.
Saranno somministrate 20 ore di attivita’ didattica frontale.
Programma
Venerdì 12 ottobre 2018
ore 12.40 accredito
ore 12.50 Introduzione ai lavori
ore 13.00/18.00 - Prof. Mario Gulino
Modulo Didattico 1 (teoria)
- Il gioco: come strumento di apprendimento di abilità motorie di base e di abilità sportive generali e speciali
- Il gioco come riconoscerlo: sceglierlo, organizzarlo, leggerlo, cambiarlo
- Il gioco: come strumento: educativo, motorio, tecnico, tattico
ore 18.00/20.00 - Prof. Mario Gulino
Modulo Didattico 1 (pratica)
- esemplificazioni operative
Sabato 13 ottobre 2018
ore 7.50 accredito
ore 8.00/11.00 - Prof. Mario Gulino
Modulo Didattico 2 (pratica)
- esemplificazioni operative
ore 11.00/14.00 - Prof. Giuseppe Diana
Modulo Didattico 2 (pratica)
- esemplificazioni operative
ore 14.00/17.00 - Prof.Giuseppe Diana
Modulo Didattico 3 (teoria)
- Il ruolo dell’educatore sportivo: azioni e competenze di base
- Abilità nella pianificazione e progettazione
- Le abilità motorie di base e le abilità sportive
ore 17.00/20.00 - Prof. Giuseppe Diana
Modulo Didattico 3 (pratica)
- esemplificazioni operative
ore 20.00/21.00
- QUESTIONARIO DI APPRENDIMENTO
Modalità di iscrizione: Per iscriversi è necessario accedere al sito della Scuola Regionale dello sport del C.O.N.I. Sicilia e registrarsi (vedi voce “Iscriviti all’area riservata”). Dopo essersi registrati e avere effettuato login all’area riservata del CONI si potrà procedere con l’iscrizione on line e compilare la scheda di iscrizione presente all’interno del corso cliccando sul bottone evidenziato in giallo "ISCRIVITI AL CORSO" oppure iscriversi tramite mail all’indirizzo iscrizioni.srdssicilia@gmail.com riportando chiaramente nome e cognome, recapito di telefonia mobile, denominazione del corso e sede di svolgimento dello stesso.
http://sicilia.coni.it/sicilia/scuola-regionale.html
La conferma di avvenuta iscrizione arriverà automaticamente dal sistema o dalla mail della SRdS Sicilia. Al raggiungimento dei posti disponibili, il sistema chiuderà le iscrizioni e pertanto da quel momento, anche le richieste di iscrizioni pervenute via mail non saranno prese in considerazione.
Chi fra coloro i quali si fosse iscritto al corso ma volesse poi ritirare la propria adesione deve obbligatoriamente comunicarlo (in ragionevole tempo utile) attraverso una mail a iscrizioni.srdssicilia@gmail.com . Ciò al fine di poter consentire la sostituzione con altro nominativo. Non saranno prese in considerazione email pervenute dopo le ore 12:00 del 10 ottobre 2018. Chi non adotterà questo accorgimento sarà inserito in una black list che gli impedirà di avere accesso ai corsi programmati fino al 28 febbraio 2019. Medesima disposizione sarà adottata per chi avrà ritirato iscrizione in almeno due corsi programmati nello stesso bimestre.
Requisiti di iscrizione: L’iscrizione è riservata a Diplomati ISEF, Studenti e Laureati in Scienze Motorie, Studenti e Laureati Magistrali in Scienze Motorie, Tecnici sportivi di FSN, DSA ed EPS, Tecnici sportivi di ASD.
Quota di iscrizione: L’iscrizione è gratuita
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione a cura della Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I. Sicilia
E' tassativamente vietato fare assenza, pena il mancato rilascio dell'attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni:CONI Comitato Regionale SiciliaVia Emanuele Notarbartolo, 1/G, 90141 Palermo, ItaliaTel. 091 6251858 (digitanto poi l’interno n. 3)- Fax 06 32723515srdssicilia@coni.it