Corso per Esperti settore impiantistica sportiva

Descrizione Corso
CORSO PER
ESPERTI SETTORE IMPIANTISTICA SPORTIVA
Palermo, 5 – 6 - 7 - 8 novembre 2018
Finalità: La figura del progettista nell'ambito dell'architettura, ingegneria e design delle infrastrutture sportive è di assoluta importanza. Cosi come di tutti quegli operatori del settore che devono essere aggiornati sulle normative vigenti in materia di sicurezza. O di quegli esperti che devono intervenire in riqualificazioni e ammodernamento delle strutture. O agli specialisti della verifica, del collaudo , della gestione e della manutenzione di impianti sportivi. In quest’ottica è cruciale la formazione e l'aggiornamento di tutte queste figure. Il Corso nasce dalla crescente esigenza di tutelare la pratica sportiva di ogni tipo e livello e i diversi utenti degli impianti, sia in condizioni ordinarie che in occasione di eventi con presenza di pubblico.
Contenuti: Dalle normative alla progettazione, passando per le procedure pubbliche di affidamento, gestione degli impianti sportivi, la gestione delle risorse umane. Normative specifiche per gli impianti sportivi. Le figure costitutive della sicurezza: ruoli e responsabilità negli impianti sportivi. I rischi presenti negli impianti sportivi. Il piano di sicurezza. Il coordinamento e la gestione degli utenti. Le fonti di finanziamento pubblici e privati, l'ICS, la riqualificazione la manutenzione e la sicurezza, attraverso le normative: Coni; norme delle Federazioni; norme dei lavori pubblici; norme comunali.
Destinatari: il corso è rivolto a proprietari e gestori di impianti sportivi, amministratori e tecnici pubblici e privati, soggetti investitori, progettisti, dirigenti di Società Sportive, dirigenti di Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva, liberi professionisti, Geometri, Ingegneri, Architetti, impiegati comunali e Progettisti.
Data: 5 - 6 - 7 - 8 novembre 2018
Sede: Gli incontri si svolgeranno a Palermo presso la Sala Riunioni del Comitato Regionale CONI Sicilia sita in via E. Notarbartolo n. 1/G
Tipologia di attività: Il corso è articolato in 4 moduli didattici per un totale di 20 ore, per la durata di quattro giorni d’intervento ciascuno. Saranno somministrate 20 ore di attivita’ didattica frontale.
Relatori:
Arch. Olga Tomasini – Tecnico Regionale per l'Impiantistica Sportiva
Dott.ssa Emma Musacchia – Referente per l'Istituto per il Credito sportivo Sicilia Occidentale.
Programma
Lunedì 5 novembre 2018
ore 9.00 accredito
ore 9.20 Introduzione ai lavori
ore 9.30/11.00 - Arch. Olga Tomasini
Modulo Didattico 1
- Panoramica sugli impianti sportivi in Sicilia
ore 11.00/11.15 - Break
ore 11.15/13.30 - Arch. Olga Tomasini
Modulo Didattico 1
- L'Impianto sportivo: il concetto di impianto sportivo, Normative, Pareri di legge, Il sistema gestione pareri
Martedì 6 novembre 2018
ore 8.40 accredito
ore 9.00 Apertura lavori
ore 9.00/12.30 - Arch. Olga Tomasini
Modulo Didattico 2
- Ruoli e profili di responsabilità nell'esercizio e nell'organizzazione dell'attività sportiva: datore di lavoro, organizzatore, gestore, preposto, lavoratore.
ore 12.30/13.30 - Arch. Olga Tomasini
Modulo Didattico 2
- Test e dibattito sui temi affrontati
Mercoledì 7 novembre 2018
ore 9.00 accredito
ore 9.20 Introduzione ai lavori
ore 9.30/11.00 - Arch. Olga Tomasini
Modulo Didattico 3
- Cenni storici sugli impianti sportivi, sicurezza, normativa
ore 11.00/11.15 - Break
ore 11.15/13.30 - Arch. Olga Tomasini
Modulo Didattico 3
- Procedure per la sicurezza applicate agli impianti sportivi
Giovedì 8 novembre 2018
ore 8.40 accredito
ore 9.00 Apertura lavori
ore 9.00/11.30 - Dott.ssa Emma Musacchia
Modulo Didattico 4
- Fonti di finanziamento; Il ruolo del Credito Sportivo nelle operazioni di finanza e progetto
ore 11.30/12.30 - Arch. Olga Tomasini
Modulo Didattico 4
- Riepilogo e conclusioni
ore 12.30/13.30 - Arch. Olga Tomasini
Modulo Didattico 4
- Test e dibattito sui temi affrontati
Modalità di iscrizione: Per iscriversi è necessario accedere al sito della Scuola Regionale dello sport del C.O.N.I. Sicilia e registrarsi (vedi voce “Iscriviti all’area riservata”). Dopo essersi registrati e avere effettuato login all’area riservata del CONI si potrà procedere con l’iscrizione on line e compilare la scheda di iscrizione presente all’interno del corso cliccando sul bottone evidenziato in giallo "ISCRIVITI AL CORSO" oppure iscriversi tramite mail all’indirizzo iscrizioni.srdssicilia@gmail.com riportando chiaramente nome e cognome, recapito di telefonia mobile, denominazione del corso e sede di svolgimento dello stesso.
http://sicilia.coni.it/sicilia/scuola-regionale.html
La conferma di avvenuta iscrizione arriverà automaticamente dal sistema o dalla mail della SRdS Sicilia. Al raggiungimento dei posti disponibili, il sistema chiuderà le iscrizioni e pertanto da quel momento, anche le richieste di iscrizioni pervenute via mail non saranno prese in considerazione.
Chi fra coloro i quali si fosse iscritto al corso ma volesse poi ritirare la propria adesione deve obbligatoriamente comunicarlo (in ragionevole tempo utile) attraverso una mail a iscrizioni.srdssicilia@gmail.com . Ciò al fine di poter consentire la sostituzione con altro nominativo. Non saranno prese in considerazione email pervenute dopo le ore 12:00 del 2 novembre 2018. Chi non adotterà questo accorgimento sarà inserito in una black list che gli impedirà di avere accesso ai corsi programmati fino al 28 febbraio 2019. Medesima disposizione sarà adottata per chi avrà ritirato iscrizione in almeno due corsi programmati nello stesso bimestre.
Requisiti di iscrizione: L’iscrizione è riservata a Studenti e Laureati in Archietettuta, Studenti e Laureati in Ingegneria, Geometri, Dirigenti Sportivi di ASD, Dirigenti FSN, DSA e EPS, Gestori Impianti Sportivi, impiegati presso gli Uffici Tecnici comunali e Progettisti liberi professionisti.
Quota di iscrizione: L’iscrizione è gratuita
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione a cura della Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I. Sicilia
E' tassativamente vietato fare assenza, pena il mancato rilascio dell'attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni:CONI Comitato Regionale SiciliaVia Emanuele Notarbartolo, 1/G, 90141 Palermo, ItaliaTel. 091 6251858 (digitanto poi l’interno n. 3)- Fax 06 32723515srdssicilia@coni.it