SEMINARIO: IL RUOLO DELLO STRETCHING NELLA PERFOMANCE E NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI

SEMINARIO: IL RUOLO DELLO STRETCHING NELLA PERFOMANCE E NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI

Durata: dal 05/04/2025 al 13/04/2025

Scadenza iscrizioni: 03/04/2025

Descrizione Corso

 

OBIETTIVO DEL CORSO

 

Il corso si inserisce in un contesto caratterizzato da una crescente consapevolezza dell'importanza dello sport e del benessere fisico nella popolazione. Negli ultimi anni, si è assistito a un notevole aumento dell'interesse verso le attività sportive, sia a livello amatoriale che professionistico. Tuttavia, questo crescente entusiasmo si scontra con una limitata conoscenza delle pratiche ottimali per la prevenzione degli infortuni e il miglioramento delle performance sportive. Il tasso di infortuni sportivi è sempre in trend crescente in ambito nazionale, trasversalmente in diverse discipline sportive, evidenziando la necessità di interventi mirati alla prevenzione. Vi è dunque la necessità di potenziare programmi formativi specifici per allenatori, atleti e appassionati di sport riguardanti l'uso di metodologie di prevenzione in questo settore. Ciò costituisce la motivazione fondante per l'introduzione di questa iniziativa.

L'obiettivo di questo corso è quindi quello di sensibilizzare e potenziare le competenze relative all’utilizzo dello Stretching e di metodologie complementari. In tal modo, si intende elevare il livello generale della pratica sportiva nel territorio, contribuendo al benessere e alla salute della comunità.   

  • DESTINATARI:

L’iscrizione è riservata a: Studenti e Laureati in Scienze Motorie, educatori, preparatori fisici, Tecnici sportivi di FSN, DSA ed EPS.

 

  • PROGRAMMA

1° GIORNO – SABATO 5 APRILE 2025 Prof.ssa Marianna Bellafiore ( 10 h )

Dalle ore 8.30 alle ore 13.30 Modulo I

Dalle ore 13.30 alle ore 14.30 Pausa pranzo

Dalle ore 14.30 alle ore 19.30 Modulo II

2°  GIORNO – DOMENICA 6 APRILE 2025 marzo 2025 – Dott. Antonino Scardina ( 10 h)

Dalle ore 8.30 alle ore 13.30 Modulo III

Dalle ore 13.30 alle ore 14.30 Pausa pranzo

Dalle ore 14.30 alle ore 19.30 Modulo IV

3°  GIORNO – SABATO 12 APRILE 2025 – Dott. Antonino Scardina ( 5 h)

Dalle ore 14.30 alle ore 19.30 Modulo V

4°  GIORNO – DOMENICA 13 APRILE 2025 – Dott. Antonino Scardina ( 5 h)

Dalle ore 8.30 alle ore 13.30 Modulo VI

 

  • MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Per iscriversi è necessario accedere al sito della Scuola Regionale dello sport del C.O.N.I. Sicilia e registrarsi (vedi voce “Iscriviti all’area riservata”).  Dopo essersi registrati e avere effettuato login all’area riservata del CONI si potrà procedere con l’iscrizione on line e compilare la scheda di iscrizione presente all’interno del corso cliccando sul bottone evidenziato in giallo "ISCRIVITI AL CORSO". Non altra tipologia di iscrizione. http://sicilia.coni.it/sicilia/scuola-regionale.html

La conferma di avvenuta iscrizione arriverà automaticamente dal sistema.

Al raggiungimento dei posti disponibili, la piattaforma informatica chiuderà le iscrizioni. 

Coloro i quali si fossero iscritti al corso ma volessero poi ritirare la propria adesione deve obbligatoriamente comunicarlo (in ragionevole tempo utile) attraverso una mail a: territorio.sicilia@coni.it. 

Iscrizione a numero chiuso al raggiungimento di n. 60 partecipanti iscritti.

IMPORTANTE - All’atto dell’iscrizione, nella sezione “NOMINATIVO” scrivere sia il NOME che il COGNOME.

 

  • SEDE DI SVOLGIMENTO:

Sala riunione Torretta CUS Palermo  – Via Altofonte

 

 

  • QUOTA DI ISCRIZIONE:

gratuita

 

  • DATA DI SVOLGIMENTO:

5 – 6  APRILE 2025 – 12 APRILE 2025  - 13 APRILE 2025

 

  • MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:

in presenza

 

  • N° DI ORE:

30 ore

 

  • DOCENTI RELATORI
  • ssa Marianna Bellafiore – Università degli Studi di Palermo

 

  • Antonino Scardina – Università degli Studi di Palermo

 

  • CONTATTI:

Per informazioni contattare la Segreteria organizzativa Scuola Regionale dello Sport CONI Sicilia e-mail: territorio.sicilia@coni.it

A tutti i partecipanti in regola con le presenze verrà rilasciato un attestato di partecipazione a cura della Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I. Sicilia

E' tassativamente vietato fare assenza, pena il mancato rilascio dell'attestato di partecipazione. 

Si informano i corsisti che l’attestato sarà trasmesso tramite e-mail compatibilmente con i tempi necessari alla segreteria.