
- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
DICHIARAZIONE DI INTERESSE ALLA CARICA DI DELEGATO PROVINCIALE DEL CONI PALERMO
A seguito delle dimissioni presentate in data 13 settembre 2023 del Delegato Provinciale CONI di Palermo,
SI PUBBLICA
La dichiarazione di interesse alla carica di DELEGATO PROVINCIALE DEL CONI PALERMO.
Il termine perentorio di presentazione della candidatura è fissato per il giorno
28 settembre 2023 alle ore 14.00
I candidati dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dallo Statuto del CONI e del Regolamento delle Strutture Territoriali del CONI –
Il modulo di presentazione candidatura dovrà essere ritirato presso la Segreteria del C.R. CONI Sicilia, negli orari d’ufficio.

- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2023/2024
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2023/2024, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

- Photogallery: Gallery Test 2
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
AVVISO
Nella Finanziaria Regionale 2023, è stato istituito un fondo regionale per lo Sport di - € 1.300.000,00 – finalizzato a promuovere la pratica sportiva per i ragazzi di età compresa tra i 6 e i 16 anni, appartenenti ad un nucleo familiare con certificazione ISEE non superiore a € 12.000.00.
Le famiglie presentando il certificato ISEE alle ASD/SSD scelta dall’elenco pubblicato dal Dipartimento Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo, potranno partecipare all’attività sportiva.
Le ASD/SSD per essere inserite nell’elenco di cui sopra, dovranno presentare domanda di manifestazione d’interesse al Dipartimento Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo dal 19 al 29 maggio 2023.
Per maggiori chiarimenti gli interessati dovranno collegarsi ai siti regionali delle FSN – EPS -DSA -AB in cui sono pubblicate tutte le normative e le modalità di partecipazione.

- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2023
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2023, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2023”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2023
2. Guida alla presentazione della domanda di adesione

- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
È stata presentata a Pesaro la collaborazione pluriennale tra National Basketball Association (NBA) e la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) che prevede la nascita del Jr. NBA FIP U13 Championship. Il nuovo torneo nazionale coinvolgerà anche le società della Sicilia partecipanti all’Under-13 femminile. Le squadre vincitrici di ciascuna lega avanzeranno ai playoff, in un torneo a eliminazione diretta che eleggerà il Campione nazionale Jr. NBA FIP U13 Championship 2022-23. Nella femminile, sono state istituite due leghe e la Sicilia è inclusa con la maggior parte delle regioni del Centro-Sud.
«Oggi viene siglato un accordo che ha una portata storica – ha detto Giovanni Petrucci, presidente della FIP - Per la prima volta una Federazione cestistica nazionale stringe una sinergia così importante con l’NBA. Siamo di fronte a un progetto pluriennale, che coinvolge migliaia di giovani giocatori e giocatrici, così come le società e tutti i nostri Comitati Regionali. Il campionato Under 13 è di passaggio fra l’attività minibasket e quella giovanile, e ha un’enorme responsabilità per mantenere vivida la passione nei ragazzi per il nostro sport. Con la possibilità che diamo ora a tutti loro, quella cioè di giocarlo con le maglie e i colori delle franchigie NBA, siamo sicuri che quella passione sarà ancora di più alimentata».
Le regioni partecipanti alla prima edizione di Jr. NBA FIP U13 Championship daranno il via al programma questo mese, con un evento “draft” in cui a ogni team che prenderà parte alla Championship verrà assegnata una squadra NBA: tutte le squadre riceveranno, per disputare le proprie partite, la divisa della franchigia NBA a loro abbinata. Allo stesso modo, anche gli arbitri e gli allenatori coinvolti vestiranno l'abbigliamento ufficiale a marchio NBA. Il progetto vedrà quindi premiati, per la prima volta in assoluto, i campioni nazionali Under 13 - maschili e femminili- che per l’occasione riceveranno degli speciali anelli.
Jr. NBA, il programma globale di basket giovanile della lega dedicato a ragazzi e ragazze, insegna le abilità e i valori fondamentali del gioco - lavoro di squadra, rispetto, determinazione e comunità - a livello di base, nel tentativo di aiutare a crescere e migliorare l'esperienza del basket giovanile per giocatori, allenatori e genitori.
Queste sono le società iscritte all’Under-13 organizzata dal Comitato Regionale FIP Sicilia: San Matteo Messina, Basket School Messina, Basket Lions Leontinoi, Alma Basket Patti, Basket Eolie, La Fenice Basket Priolo, Virtus Club Capo Peloro Messina, I Have a Team Ragusa, Polisportiva Team 79 Piazza Armerina e Team Rainbow Viagrande.