• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sicilia
Comitato Regionale Sicilia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
16 Maggio 2025

Nominati il Direttore Scientifico della SRdS, il Coordinatore Tecnico Regionale e il Tecnico Regionale per l’impiantistica sportiva

Nel corso dell’ultima seduta della Giunta regionale, tenutasi il 14 maggio 2025, il Presidente del CONI Sicilia, Enzo Falzone, ha provveduto alle nomine del Direttore Scientifico della SRdS, il Coordinatore Tecnico Regionale e il Tecnico Regionale per l’impiantistica sportiva

nominato per il prossimo quadriennio olimpico.

L’incarico di Direttore Scientifico della Scuola Regionale dello Sport del CONI Sicilia al prof. Antonio Palma mentre quello di Coordinatore Tecnico Regionale è stato affidato al prof. Tonino Gennaro.

Le Scuole Regionali dello Sport del CONI, presenti in ogni Regione italiana, operano sotto la direzione del CONI e della Scuola Nazionale dello Sport. I loro obiettivi principali sono la formazione, l’aggiornamento e la specializzazione di tecnici, dirigenti, atleti e operatori sportivi, attraverso un’azione sinergica con le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate, le Istituzioni e le Università, sia a livello nazionale che internazionale.

Un ulteriore ambito di rilevanza è costituito dallo studio, dalla ricerca e dal monitoraggio dei destinatari della formazione, dei programmi formativi in ambito sportivo e delle problematiche legate alla qualificazione professionale e all’impiego nel settore.

Il Coordinatore Tecnico Regionale rappresenta una figura di riferimento fondamentale per il supporto tecnico-sportivo e formativo delle attività del Comitato regionale. Collabora strettamente con il CONI Sicilia occupandosi della formazione, programmazione, del monitoraggio e della rendicontazione delle attività svolte sul territorio, con particolare attenzione ai progetti istituzionali e alle iniziative locali.

Nella stessa riunione è stato nominato il Tecnico Regionale del CONI Sicilia per l’impiantistica sportiva con la riconferma dell’arch. Olga Tomasini.

Ai nuovi incaricati, i migliori auguri di buon lavoro.

Palma Gennaro
Prof. Antonio Palma Prof. Tonino Gennaro

 

News
05 Maggio 2025

Si conclude il Trofeo dei Territori di Pallavolo

Locanro Falzone2

Si è conclusa a Cefalù, nella splendida cornice del Palasport Marzio Tricoli, l’edizione 2025 del Trofeo dei Territori, la più importante manifestazione di pallavolo giovanile che si svolge in Sicilia. È stato un momento straordinario di confronto, crescita e condivisione, una vera festa dello sport per centinaia di giovani atleti provenienti da tutta l’Isola.

Il presidente Falzone, che ha vissuto un emozionante ritorno alle origini, avendo ricoperto per due quadrienni il ruolo di presidente della FIPAV Sicilia, ha espresso grande apprezzamento per l’organizzazione della manifestazione, curata nei minimi dettagli dalla FIPAV Sicilia, e articolata su quattro comuni: Cefalù, Trabia, Termini Imerese e Lascari. Due giornate intense e coinvolgenti, durante le quali si è respirato l’entusiasmo e la determinazione di tanti giovani atleti pronti a rappresentare con orgoglio i propri comitati territoriali.

Il Presidente Falzone ha avuto parole di apprezzamento per il presidente Antonio Locandro e alla FIPAV Sicilia per la riuscita dell'evento. Il Presidente Locandro insieme al Consigliere Federale Anzalone e al Consiglio Regionale ha ringraziato il Presidente Falzone consegnando un riconoscimento.

Sul campo, grande spettacolo e battaglie emozionanti.

Nel torneo femminile, vittoria netta di Messina, che si è imposta per 3-0 su Catania in finale.

Nel maschile, match combattutissimo con la rimonta vincente del comitato territoriale di Palermo su Catania per 3-2, dopo cinque set intensi e appassionanti.
Molto sentita anche la cerimonia di premiazione finale, alla presenza di tutte le delegazioni schierate sul campo: un momento di festa, appartenenza e orgoglio che ha suggellato al meglio la conclusione dell’evento, con grande soddisfazione da parte dei dirigenti federali.

Gruppo

News
03 Maggio 2025

Presentazione del Trofeo dei Territori - Aequilibrium Cup

Falzone InterventoPresentata ieri pomeriggio il Trofeo dei Territori – Aequilibrium Cup, la manifestazione simbolo della pallavolo giovanile siciliana, in programma sabato 3 e domenica 4 maggio nei Comuni di Cefalù, Lascari, Termini Imerese e Trabia.


Nella conferenza stampa di presentazione ieri pomeriggio il presidente del CONI Sicilia, Enzo Falzone, ha sottolineato il significato profondo dell’evento:
“È una manifestazione che porto nel cuore e che ha la straordinaria capacità di trasformare la competizione in una vera festa dello sport.Ogni atleta, tecnico, dirigente e famiglia diventa parte attiva di un’esperienza che va ben oltre i risultati. Come presidente del CONI Sicilia, guardo con rinnovato entusiasmo a eventi come questo, convinto che incentivare l’attività giovanile sia una priorità assoluta.”

Foto Fipav Gruppo



News
29 Aprile 2025

Nominati i Delegati Provinciali

Il Presidente del Comitato Regionale CONI Sicilia, Enzo Falzone in considerazione delle candidature pervenute alla Segreteria, ai sensi dell’art. 8, comma 2, lettera J), e dell’art. 11 del Regolamento delle Strutture Territoriali del CONI, e della deliberazione della Giunta Nazionale CONI n. 511 del 17 dicembre 2024, ha deliberato la nomina dei seguenti Delegati Provinciali CONI:

Antonella Attanasio – Agrigento

Giuseppe Anzaldi – Caltanissetta

Davide Bandieramonte – Catania

Angelo Eliseo Pio Sberna – Enna

Mariacristina Correnti – Messina

Sergio Antonio D’Antoni – Palermo

Roberto Chiaramonte – Ragusa

Silvana Gambuzza – Siracusa

Elena Avellone – Trapani

News
11 Aprile 2025

Enzo Falzone nuovo presidente del Coni Sicilia

Falzone RiquadroIl Coni Sicilia ha un nuovo presidente: Enzo Falzone è stato eletto oggi a Ficarazzi (Palermo), nella sede della Lega Nazionale Dilettanti. Il mondo dello sport celebra il dirigente catanese, chiamato a guidare la massima istituzione sportiva regionale dopo una lunga carriera ricca di esperienze significative vissute direttamente sul campo.

«Sono emozionato – ha dichiarato – perché ricevere il riconoscimento del mondo sportivo mi stimola a dare il massimo. Sarà fondamentale il gioco di squadra, puntare su una programmazione chiara. Tutti insieme lavoreremo per fare bene e dare il massimo. Come successo in questi anni e in continuità con il lavoro da Sergio D’Antoni. Dedico questa elezione a mia moglie Cristina, mia figlia, chi ha sempre creduto in me, a chi mi è stato accanto in tutti questi anni e a chi condivide i valori autentici dello sport».

Falzone sarà affiancato in Giunta da figure di spicco dello sport siciliano: Sergio D’Antoni (presidente uscente), Sergio Parisi (presidente FIN), Sandro Morgana (presidente FIGC-LND Sicilia), Maria Monisteri (delegata CONI Ragusa), Sandro Pagaria (presidente regionale FIGH, pallamano), Maria Cristina Correnti (presidente regionale FIP, pallacanestro) e Fabio Gioia (presidente regionale ASC).

La carriera

Dopo una solida formazione salesiana, Falzone ha intrapreso il suo percorso da dirigente nelle società sportive, venendo eletto consigliere provinciale della FIPAV nel 1989, sotto la presidenza Tomaselli, prima, e Scuderi, nel successivo, quadriennio olimpico. Dal 1996 al 2008 è stato presidente provinciale della Federazione Italiana Pallavolo a Catania, per poi assumere la guida del comitato regionale FIPAV dal 2008 al 2016. In questo ruolo si è distinto per la capacità organizzativa e per la promozione dei Grandi Eventi: Catania, infatti, ha ospitato appuntamenti di rilievo come Italia-Spagna di World League (1997), primo grande evento al PalaCatania di corso Indipendenza, per successive sette sfide internazionali della stessa manifestazione; gli Europei Juniores (2000), i Mondiali Under 21 di beach volley (2002), le prequalifiche Olimpiche (2007, maschile), l’Europeo di beach volley (Under 18), il Mondiale del 2010, il Grand Prix (2015) e tanti altri momenti che hanno portato la città di Catania e la Sicilia sotto i riflettori del panorama nazionale.

Parallelamente, Falzone ha ricoperto ruoli di rilievo anche all’interno del CONI. Dal 1998 al 2000 è stato membro della Giunta provinciale del CONI a Catania (guidata da Mannisi). Poi vicepresidente vicario dal 2000 al 2012 (nelle due presidenze di Mannisi e Crisafulli). Nel 2013 è stato nominato vicepresidente regionale e, nel marzo 2021, è diventato vicepresidente vicario del CONI Sicilia, accanto al presidente riconfermato Sergio D'Antoni. Dal 2017 ad oggi ha ricoperto, dopo la riforma del Coni, il ruolo di delegato catanese. Ha inoltre ricoperto l’incarico di presidente del Comitato Regionale Sicilia della Federazione Italiana Hockey, mostrando sempre una grande dedizione al mondo sportivo.

Per il suo impegno è stato insignito della Stella d’Oro al Merito Sportivo del CONI, che premia le personalità con elevate capacità organizzative e visione strategica. È stato insignito del premio Antonio Barbagallo, l’Oscar della pallavolo siciliana. Ha ricevuto il premio nazionale Castagna D’Argento. Ha ricevuto altresì i più prestigiosi riconoscimenti civili come “L’Aquila D’Argento”, come il premio Livatino e “La Ficodindia D’Argento”. Di recente è stato insignito del premio "Agatino Tomaselli”, per il suo contributo allo sport siciliano e il premio USSI Sicilia come miglior dirigente. Appassionato di storia dello sport, Falzone è conosciuto per la sua propensione al lavoro di squadra, per l’approccio strategico e per la visione a lungo termine. Sul piano operativo, nel corso della sua carriera, si è distinto per l’organizzazione di eventi orientati a valorizzare pienamente la sinergia tra sport, turismo e cultura.

falzonegiunta

Sottocategorie

Caltanissetta

Trapani

Pagina 2 di 82

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Sicilia

Via Emanuele Notarbartolo, 1/G, 90141 Palermo, Italia

Tel. 091 6251858 - Fax 06 3272 3515

sicilia@cert.coni.it - sicilia@coni.it