• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sicilia
Comitato Regionale Sicilia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Settembre 2017

Settimana Europea dello Sport - Palermo 30 settembre 2017

  • Beactive

 

Settimana Europea dello Sport

 

Palermo 30 settembre 2017

 

La Manifestazione avrà luogo sabato 27 settembre, in Piazza Ruggero Settimo, davanti al Teatro Politeama di Palermo

 

Speciale Settimana Europea dello Sport in studio il Presidente del Coni Sicilia Sergio D’antoni, in onda venerdì 29 settembre sulle seguenti emittenti televisive:

 

CTS ch 90 alle ore 07:30 - 15:00 e 19:30

 

TELEJONICA ch 18 e 74 alle ore 08:30 - 13:30 e 22:00

 

TELESICILIA ch 195 alle 09:00 – 15:30 e 22:30

 

in streaming e on demand su ctsnotizie.it e sull'App  #CTSPLAY, conduce @Roberto Marco Oddo una produzione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Programma

 

06:30-08:00:  Allestimento Piazza;

09:00-11:00: presentazione della Giornata con testimonial del Palermo Calcio, promozione delle discipline sportive sui vari impianti allestiti per l’occasione, saluto del Sindaco di Palermo, Prof. Leoluca Orlando ed inizio ufficiale della manifestazione;

11:30-13:30: Attività nel campo polivalente allestito delle seguenti discipline:

Calcio bambini (categoria giovanile) e calcio femminile; Tennistavolo normodotati e paralimpico; Scherma normodotati e paralimpico;

13:30-14:15: pausa pranzo (street food e specialità culinarie siciliane)

14:30 riavvio promozione attività sportiva;

15:00-16:00:  esibizioni su Tatami:  Arti Marziali (Karate, judo e Taekwondo) in piazza  esibizione di Kung-Fu e AiKido;

16:00-17:00:  attività campo polivalente: Calcio a 5 Paralimpico e Pattinaggio Paralimpico a seguire normodotati

17:00-19:00: esibizioni di Ginnastica Artistica, Twirling, Kick boxing e Taekwondo.

19:00-20:00 promozione nei vari stand e chiusura della manifestazione.

 

 

News
01 Settembre 2017

Attivato laboratorio funzionale Medicina dello Sport

La F.M.S.I. Sicilia ha attivato preso il Centro di medicina dello Sport di Catania, sito in via S.Sofia 111 – PalaArcidiacono, il laboratorio di valutazione funzionale per atleti che praticano sport di resistenza a livello nazionale. Presso tale Centro la FMSI Sicilia in collaborazione con il CONI Sicilia, ha attivato un programma specifico medico-sportivo per eseguire in forma assolutamente gratuita quei test di valutazione agli atleti d’élite siciliani segnalati dal CONI e/o dalle Federazioni Sportive, Enti o Discipline regionali di appartenenza. In particolare il laboratorio offrirà le seguenti prestazioni:

  • - Test da sforzo massimali con valutazione cardiaca;
  • - Metabolismo aerobico (VO2 max);
  • - Metabolismo Energetico;
  • - Soglia anaerobica respiratoria;
  • - Certificazione medica per attività agonistica.

Tale opportunità, oltre a fornire quelle importanti informazioni sullo stato metabolico e di performance muscolare per gli sport aerobici, costituisce un significativo miglioramento del livello scientifico delle nostre strutture con un notevole risparmio delle spese annualmente sostenute dagli atleti per l’esecuzione di tali test fuori Sicilia.

 

Per informazioni rivolgersi a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  tel. 095/359900 (ore 16:00 - 19:00)

 

News
01 Settembre 2017

Attivato laboratorio funzionale Medicina dello Sport

La F.M.S.I. Sicilia ha attivato preso il Centro di medicina dello Sport di Catania, sito in via S.Sofia 111 – PalaArcidiacono, il laboratorio di valutazione funzionale per atleti che praticano sport di resistenza a livello nazionale. Presso tale Centro la FMSI Sicilia in collaborazione con il CONI Sicilia, ha attivato un programma specifico medico-sportivo per eseguire in forma assolutamente gratuita quei test di valutazione agli atleti d’élite siciliani segnalati dal CONI e/o dalle Federazioni Sportive, Enti o Discipline regionali di appartenenza. In particolare il Laboratorio offrirà le seguenti prestazioni:

  • - Test da sforzo massimali con valutazione cardiaca;
  • - Metabolismo aerobico (VO2 max);
  • - Metabolismo Energetico;
  • - Soglia anaerobica respiratoria;
  • - Certificazione medica per attività agonistica.

Tale opportunità, oltre a fornire quelle importanti informazioni sullo stato metabolico e di performance muscolare per gli sport aerobici, costituisce un significativo miglioramento del livello scientifico delle nostre strutture con un notevole risparmio delle spese annualmente sostenute dagli atleti per l’esecuzione di tali test fuori Sicilia.

 

Per informazioni rivolgersi a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  tel. 095/359900 (ore 16:00 - 19:00)

 

News
01 Settembre 2017

Attivato laboratorio funzionale Medicina dello Sport

La F.M.S.I. Sicilia ha attivato preso il Centro di medicina dello Sport di Catania, sito in via S.Sofia 111 – PalaArcidiacono, il laboratorio di valutazione funzionale per atleti che praticano sport di resistenza a livello nazionale. Presso tale Centro la FMSI Sicilia in collaborazione con il CONI Sicilia, ha attivato un programma specifico medico-sportivo per eseguire in forma assolutamente gratuita quei test di valutazione agli atleti d’élite siciliani segnalati dal CONI e/o dalle Federazioni Sportive, Enti o Discipline regionali di appartenenza. In particolare il Laboratorio offrirà le seguenti prestazioni:

  • - Test da sforzo massimali con valutazione cardiaca;
  • - Metabolismo aerobico (VO2 max);
  • - Metabolismo Energetico;
  • - Soglia anaerobica respiratoria;
  • - Certificazione medica per attività agonistica.

Tale opportunità, oltre a fornire quelle importanti informazioni sullo stato metabolico e di performance muscolare per gli sport aerobici, costituisce un significativo miglioramento del livello scientifico delle nostre strutture con un notevole risparmio delle spese annualmente sostenute dagli atleti per l’esecuzione di tali test fuori Sicilia.

 

Per informazioni rivolgersi a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  tel. 095/359900 (ore 16:00 - 19:00)

 

News
10 Luglio 2017

Legge 8/78 - Piano di riparto stagione sportiva 2017

E' stato pubblicato sul sito dell'Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regiona Siciliana il Piano di riparto per la stagione sportiva 2017. 

Estratto Gazzetta Ufficiale della Regiona Siciliana del 7 luglio 2017

Sottocategorie

Caltanissetta

Trapani

Pagina 6 di 79

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Sicilia

Via Emanuele Notarbartolo, 1/G, 90141 Palermo, Italia

Tel. 091 6251858 - Fax 06 3272 3515

sicilia@cert.coni.it - sicilia@coni.it