
La F.M.S.I. Sicilia ha attivato preso il Centro di medicina dello Sport di Catania, sito in via S.Sofia 111 – PalaArcidiacono, il laboratorio di valutazione funzionale per atleti che praticano sport di resistenza a livello nazionale. Presso tale Centro la FMSI Sicilia in collaborazione con il CONI Sicilia, ha attivato un programma specifico medico-sportivo per eseguire in forma assolutamente gratuita quei test di valutazione agli atleti d’élite siciliani segnalati dal CONI e/o dalle Federazioni Sportive, Enti o Discipline regionali di appartenenza. In particolare il Laboratorio offrirà le seguenti prestazioni:
- - Test da sforzo massimali con valutazione cardiaca;
- - Metabolismo aerobico (VO2 max);
- - Metabolismo Energetico;
- - Soglia anaerobica respiratoria;
- - Certificazione medica per attività agonistica.
Tale opportunità, oltre a fornire quelle importanti informazioni sullo stato metabolico e di performance muscolare per gli sport aerobici, costituisce un significativo miglioramento del livello scientifico delle nostre strutture con un notevole risparmio delle spese annualmente sostenute dagli atleti per l’esecuzione di tali test fuori Sicilia.
Per informazioni rivolgersi a:

E' stato pubblicato sul sito dell'Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regiona Siciliana il Piano di riparto per la stagione sportiva 2017.
Estratto Gazzetta Ufficiale della Regiona Siciliana del 7 luglio 2017

L’Associazione Nazionale Comuni Italiani - ANCI e l'Istituto per il Credito Sportivo hanno sottoscritto il 31/05/2017 un Protocollo d’intesa che prevede tra l’altro la concessione di contributi in conto interessi sui mutui per impianti sportivi.
E’ attivo fino al 28 ottobre il bando Sport Missione Comune, che permetterà a tutti i Comuni d’Italia di stipulare muti fino a 2.000.000 di euro a tasso zero. Per qualunque intervento inerente l’impiantistica sportiva. Per le informazioni e la modulistica collegarsi al sito:
http://www.creditosportivo.it/sportmissionecomune2017.html

En plein per Sergio D’Antoni rieletto alla guida del Coni Sicilia per il quadriennio 2017-2020 con 54 voti. Il Consiglio Regionale Elettivo tenutosi stamani ha designato anche la Giunta. Eletti in quota Federazioni Sportive: Sergio Parisi (19 preferenze) - Sandro Morgana (19 preferenze) e Gabriele Palpacelli (16 preferenze), in quota Discipline Sportive Associate: Michele Bonaccorso (52 preferenze), in quota Enti di Promozione Sportiva: Maurizio Maria Siragusa (53 preferenze), in quota Atleti: Vincenza Calì (54 preferenze) e in quota Tecnici: Giuseppe Di Giorgi (52 preferenze).