
Auguri da parte del Reggente del Coni Sicilia, Prof. Giovanni Caramazza a Vincenzo Falzone, riconfermato alla carica di Presidente Regionale della FIPAV Sicilia. Falzone è stato eletto durante l'assemblea che si è svolta domenica 25 novembre a Palermo.

Il Comitato Italiano Paralimpido della Sicilia, in collaborazione con la Direzione Regionale Inail, organizza al Palauditore di Palermo, in data 18 Dicembre 2012, il "1° Festival Paralimpico", che vedrà protagonisti Atleti Olimpici e Paralimpici della Sicilia. La kermesse è stata ideata per celebrare, grazie alla felice sinergia fra il Cip Sicilia e L'Inail, un anno di sport ricco di successi e di eventi, una festa che sarà condivisa con gli studenti delle Scuole Medie e degli Istituti Superiori di Palermo. Inoltre, saranno presenti tutte le componenti dirigenziali degli organismi sportivi regionali e provinciali. La manifestazione si svolgerà di mattina, con vari momenti di intrattenimento e promozione dello sport paralimpico. Per l'occasione è prevista la realizzazione di un Villaggio expo-solidale, ci saranno tanti momenti di musica e danza e non mancherà qualche fuoriprogramma in tema natalizio. Molte le personalità del mondo dello spettacolo che hanno già dato la loro adesione. Il Festival Paralimpico, vuole favorire la promozione dello sport paralimpico e sarà anche l'occasione per dare i giusti riconoscimenti ai Testimonial olimpici e paralimpici e ai dirigenti sportivi, che tanto si sono adoperati a favore dello sport. "La sinergia con partner istituzionali come l'Inail, ha permesso al Cip Sicilia, di poter avviare una ricca programmazione sportiva, che ha coinvolto tantissimi ragazzi sul territorio siciliano – dichiara Nicole Mazarese Commissario Straordinario del Cip Sicilia - Per questo motivo, abbiamo pensato fosse giusto celebrarlo con una grande festa che coinvolgesse tutto il movimento sportivo e che accendesse i riflettori su questa grande e importante realtà. A tal proposito, confidiamo molto nella presenza di alcuni personaggi dello spettacolo, che con grande sensibilità hanno già dato la loro disponibilità". Inail Sicilia, afferma Giovanni Asaro - Direttore Regionale- , nel corso degli ultimi anni ha lavorato ostantemente per diffondere l'educazione alla pratica sportiva come parte integrante del percorso riabilitativo personalizzato per i disabili, al fine del loro reinserimento sociale.
Per queste finalità si è consolidata la partnership con il CIP Sicilia, avviata, a livello regionale, con la firma del protocollo integrativo nel 2009 ed espressione della volontà e dell' impegno congiunto di dare riposte concrete al mondo della diversabilità, offrendo una serie di servizi in campo sportivo, per favorire il processo di integrazione sociale e per contribuire a trasformare la diversabilità in una nuova opportunità.

L'articolo uscito oggi su La Sicilia "I tagli bloccano lo sport extrascolastico" con le dichiarazioni del reggente del Coni Sicilia, Giovanni Caramazza, e del presidente della Fims, Genny La Delfa.

Auguri da parte del reggente del Coni Sicilia, Prof. Giovanni Caramazza a Cataldo Guarneri, eletto alla carica di Presidente Regionale della CNS Libertas. Guarneri è stato eletto con 252 voti durante l'assemblea che si è svolta nella sede dello Sporting Club di Palermo domenica 18 novembre

Una disgrazia ha colpito tutto il movimento sportivo, il reggente del Coni Sicilia Giovanni Caramazza, è vicino con commozione e affetto alla famiglia che sta vivendo questa gravissima perdita e lancia un appello: " E' opportuno un maggior rigore degli aspetti sanitari che in prossimità di una gara, anche non agonistica, devono essere rispettati a tutela di tutti i cittadini"– continua Caramazza – " Questo è stato uno dei temi principali che abbiamo affrontato anche ieri durante il convegno Sport Sicuro, maggiore severità e controlli per la salute di tutti coloro che fanno sport".