• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sicilia
Comitato Regionale Sicilia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Dicembre 2012

Vanni Vanni riconfermato alla guida della FITARCO

Auguri da parte del Reggente del Coni Sicilia, Prof. Giovanni Caramazza a Giovanni Vanni Vanni, riconfermato alla guida della FITARCO Sicilia. Vanni Vanni è stato eletto durante l'assemblea che si è svolta sabato 15 dicembre nei locali del Coni Sicilia.

News
17 Dicembre 2012

D'Aquila eletto alla guida della FCI

Auguri da parte del Reggente del Coni Sicilia, Prof. Giovanni Caramazza a Salvatore D'Aquila, eletto alla guida della FCI Sicilia. D'Aquila è stato eletto durante l'assemblea che si è svolta domenica 16 dicembre a Barcellona Pozzo di Gotto.

News
14 Dicembre 2012

Sport per Tutti - Questa mattina a Palermo

Nella splendida cornice di Palazzo delle Aquile, questa mattina si è svolto a Palermo il Convegno "Sport per Tutti", organizzato dal Coni Sicilia, dalla Federazione Medico Sportiva e dalla Scuola delle Sport del Coni Sicilia. A fare gli onori di casa è intervenuto il Vicesindaco della città di Palermo Cesare La Piana. Negli anni successivi l'evento è stato itinerante per voler raggiungere tutto il territorio e così si è spostato ogni anno in una città diversa. Il convegno nasce dalla necessità di riunire insieme i medici sportivi, i laureati ed i studenti in scienze motorie, i tecnici, gli allenatori ed i dirigenti sportivi al fine di promuovere un linguaggio scientifico comune che possa aumentare e favorire la sinergia tra gli addetti ai lavori al servizio non solo degli atleti ma anche dei soggetti fisicamente attivi. Aumentare la cultura del movimento è correlata ad un miglioramento dello stato di salute del cittadino in una Regione come la Sicilia che purtroppo registra le percentuali più alte di sedentarietà d'Italia. In rispetto dell'anno Olimpico, quest'anno si è deciso di affrontare argomenti correlati ai recenti Giochi Estivi di Londra e comunque relativi a tutti i grandi eventi sportivi che oltre l'aspetto sportivo implicano tanti settori sociali quali il turismo, la comunicazione, la sicurezza, la legalità ed il doping. Anche quest'anno il CONI Regionale e la Federazione Medico Sportiva Italiana hanno coinvolto direttamente nell'organizzazione l'Ufficio Regionale Scolastico del MIUR e le Facoltà ed i Corsi di Laurea di Scienze Motorie dei 4 Atenei siciliani. Sempre in rispetto alla tradizione del Convegno ieri si è svolta la manifestazione sportiva titolata "Trofeo Sport per Tutti", la cui organizzazione è stata affidata al CUSI Sicilia. Hanno partecipato gli studenti delle Università di Catania, Enna, Messina e Palermo in un simpatico torneo a punti con le rappresentative che si sono sfidate nelle discipline di Calcio a 5 e Pallacanestro. Il Trofeo quest'anno è stato vinto dall'Università di Palermo, che ha ricevuto l'ambito Trofeo al termine del convegno, alla presenza degli studenti partecipanti.
Soddisfatto il Reggente del Coni Sicilia, Giovanni Caramazza: "Anche quest'anno abbiamo registrato un numero elevato di partecipanti, a testimonianza dell'importanza che il convegno rappresenta per tutti gli addetti ai lavori e non solo.
"L'appuntamento per l'anno prossimo – dice il Presidente della federazione Medico Sportiva Gennaro La Delfa - è già stato fissato per novembre 2014 ad Agrigento ed il convegno avrà come tema "La Lotta al Doping" nei sui aspetti farmacologici, legislativi, etici e di condanna".

News
13 Dicembre 2012

Rassegna on line del 13 dicembre

http://palermo.repubblica.it/sport/2012/12/13/news/il_coni_a_palazzo_delle_aquile_convegno_sullo_sport_per_tutti-48646204/

http://www.balarm.it/eventi/10927-convegno--quot;sport-per-tutti-quot;.asp

http://www.siciliarunning.it/2012/12/sport-per-tutti-un-convegno-a-palermo/

http://247.libero.it/rfocus/16678376/1/il-coni-a-palazzo-delle-aquile-convegno-sullo-sport-per-tutti/

http://www.mazarasport.it/OTTAVO-CONVEGNO-SPORT-PER-TUTTI-QUARTO-TROFEO-CUSI.htm

http://www.comune.torino.it/pass/sport/2012/11/29/comune-di-prato-convegno-%E2%80%9Csport-per-tutti/

News
12 Dicembre 2012

Domani al via l'ottava edizione di Sport per Tutti

Giunto alla sua ottava edizione, il Convegno "Sport per Tutti" si svolgerà venerdì 14 dicembre alle ore 9 a Palermo nella Sala delle Lapidi di Palazzo delle Aquile.
Il convegno nasce dalla necessità di riunire insieme i medici sportivi, i laureati e gli studenti in scienze motorie, i tecnici, gli allenatori ed i dirigenti sportivi. Tema di questa edizione sarà la Olimpiade di Londra 2012 e i grandi eventi sportivi. Si cercherà di affrontare argomenti correlati ai recenti Giochi Estivi di Londra e comunque relativi a tutti i grandi eventi sportivi che oltre l'aspetto sportivo implicano tanti settori sociali quali il turismo, la comunicazione, la sicurezza, la legalità ed il doping. Anche quest'anno il CONI Regionale e la Federazione Medico Sportiva Italiana hanno voluto coinvolgere direttamente nell'organizzazione l'Ufficio Regionale Scolastico del MIUR e le Facoltà ed i Corsi di Laurea di Scienze Motorie dei 4 Atenei siciliani. Sempre in rispetto alla tradizione del Convegno, domani alle ore 9,30, si svolgerà la manifestazione sportiva titolata "Trofeo Sport per Tutti", negli impianti del Cus di Palermo. L'organizzazione è affidata al CONI Sicilia e al CUSI Sicilia, con la partecipazione degli studenti delle Università di Catania, Enna, Messina e Palermo in un simpatico torneo a punti con le rappresentative che si sfideranno nelle discipline di Calcio a 5, Basket, Tennis e Atletica leggera.
Per la prima volta l'evento è abbinato allo spettacolo "Sport, medicina e musica", il caratteristico Festival canoro e musicale ideato nel 2002 dall'Associazione Medico Sportiva di Palermo che vedrà, domani sera, al Teatro Dante di Palermo, l'alternarsi di professionisti e dilettanti esibirsi tra canti, musica e balli davanti ad un teatro sempre gremito di spettatori appassionati.
"Si tratta di un appuntamento molto importante – afferma il Reggente del Coni Sicilia Giovanni Caramazza – perché riesce a potenziare la cultura dello sport e a trasmettere il messaggio "movimento uguale benessere". Aumentare la cultura del movimento significa migliorare lo stato di salute dei cittadini, soprattutto in una regione come la Sicilia, dove ancora si registra un alto indice di sedentarietà".

Sottocategorie

Caltanissetta

Trapani

Pagina 63 di 82

  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Sicilia

Via Emanuele Notarbartolo, 1/G, 90141 Palermo, Italia

Tel. 091 6251858 - Fax 06 3272 3515

sicilia@cert.coni.it - sicilia@coni.it