
Ieri è scaduto il termine per la presentazione della candidatura a Presidente del Coni Sicilia. Giovanni Caramazza, già reggente del Coni Sicilia e Presidente del Comitato provinciale Palermo, è risultato l'unico candidato a questa prestigiosa carica. Di fatto dal 23 gennaio, giorno in cui si svolgerà l'Assemblea elettiva nei locali del Coni Sicilia, sarà lui il nuovo Presidente del Coni Regionale. Un risultato che è testimonianza dell'unità del movimento sportivo siciliano che all'unisono ha riconosciuto la bontà del lavoro svolto da Giovanni Caramazza in questi lunghi anni al servizio dello sport.
"Sono molto soddisfatto e orgoglioso di questo riconoscimento che è una vittoria di tutto il comitato, collaboratori, dipendenti e presidenti di federazioni. Il prossimo quadriennio olimpico sarà certamente nel segno della continuità. Il mio principale obiettivo sarà quello di potenziare lo sport di base per dare maggiore sostegno allo sport di vertice. Un lavoro che inizierà da una maggiore attenzione al mondo della scuola, necessario ad ampliare i vivai giovanili per la ricerca di nuovi talenti".

Auguri da parte del Reggente del Coni Sicilia, Prof. Giovanni Caramazza a Anna Maria Sapienza, riconfermata alla guida della FIH Sicilia.

Auguri di Buona Natale e Felice Anno Nuovo a tutti gli atleti, tecnici e dirigenti sportivi. Si chiude un anno ricco di soddisfazioni, grazie all'impegno di tutto il movimento sportivo. Il mio augurio per il 2013 è di poter insieme a tutti voi raggiungere traguardi sempre più ambiziosi per lo sport siciliano.
Giovanni Caramazza

Il reggente del Coni Sicilia Giovanni Caramazza rivolge gli auguri al presidente della FIN Sergio Parisi per la sua nomina di assessore allo sport del comune di Catania: Si tratta di un importante riconoscimento che certamente porterà nuovo slancio allo sport siciliano.

Domani alle ore 11, nella sede del Coni Sicilia in via Pietro Nenni 24 a Palermo, si svolgerà la conferenza stampa per la presentazione del progetto "Nuotabile". Il progetto è promosso da Aurora Onlus e dal Cip Palermo, con la collaborazione del Coni Sicilia e del Comune di Palermo. L'iniziativa è rivolta ai ragazzi autistici e ai soggetti che hanno un disturbo pervasivo dello sviluppo e si propone di attivare, attraverso il contatto con l'acqua, dinamiche relazionali e di gruppo, sviluppo dell'autonomia personale, conoscenza del sé corporeo, sviluppo di abilità grosso-motorio, di coordinamento e di equilibrio statico e dinamico. Il corso si svolgerà alla piscina Comunale di Palermo.