
Il Palazzetto dello Sport dello Zen di Palermo entra nelle priorità nello stanziamento nazionale per la riqualificazione degli impianti sportivi nelle aree depresse delle maggiori città italiane. Lo evidenzia in una nota Sergio D'Antoni, Presidente del Coni Sicilia. "Il piano pluriennale di 100 milioni di euro per la realizzazione di impianti sportivi nei quartieri difficili è uno straordinario passo e una grande sfida culturale, che finalmente identifica lo sport come un volano irrinunciabile di coesione e di sviluppo", afferma D'Antoni. "Un'opportunità formidabile e un radicale cambio di marcia rispetto all'impostazione dei governi precedenti. Si dà concretezza a un piano capace di mettere in moto processi di crescita nelle zone a più alto tasso di inoccupazione, dispersione scolastica, depauperamento sociale. E lo si fa adottando la giusta impostazione partecipativa, indicando la necessità di allargare il campo delle responsabilità, con interventi decisi in pieno concerto con il Coni. Diamo così concretezza alle linee programmatiche della Presidenza Malagò, che dal primo giorno di insediamento ha puntato su progetti capaci di coniugare la pratica sportiva con lo sviluppo e la promozione della cultura solidarietà". Per quanto riguarda i primi 20 milioni stanziati, ricorda D'Antoni, "siamo riusciti ad includere tra le priorità nazionali il Palazzetto dello Sport dello Zen di Palermo: un obiettivo che il capoluogo siciliano attendeva da anni. I restanti 80 milioni, saranno ripartiti in un piano pluriennale che prevede la riqualificazione di altre importanti strutture siciliane. Raccogliamo questo risultato con grande soddisfazione e la consapevolezza delle enormi potenzialità sociali offerte dal mondo dello Sport", conclude D'Antoni.

La Scuola Regionale dello Sport del Coni Sicilia, con la preziosa collaborazione della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, organizza un Seminario che avrà come tema “Gli aspetti fiscali delle Associazioni Sportive Dilettantistiche. Di Seguito i temi trattati:
· Il modello Eas;
· Il cinque per mille per il settore sportivo;
· I requisiti per le agevolazioni fiscali e la disciplina fiscale agevolata della Legge 398/1991;
· Le principali scadenze fiscali;
· La gestione dei collaboratori;
· Il nuovo utilizzo dei contanti.
Il seminario è gratuito e si terrà venerdì 4 dicembre 2015, dalle ore 09:30 alle ore 13:30, presso il Comitato Regionale del Coni Sicilia, Via Notarbartolo 1/g a Palermo.
Iscrizioni ISCRIZIONI ONLINE NELLA SEZIONE SCUOLA REGIONALE

Il Prof. Leonardo Sorbello è stato eletto Rappresentante delle Associazioni Benemerite in seno al Consiglio Regionale Coni della Sicilia per il quadriennio 2013 - 2016. Al Prof. Sorbello vanno gli auguri di buon lavoro da parte del Presidente e della Giunta Regionale del Coni Sicilia.

Programma del corso nella sezione Scuola Regionale http://sicilia.coni.it/sicilia/scuola-regionale/corsi/corso/1363.html