
D’ANTONI: «VOGLIAMO DESTAGIONALIZZARE IL TURISMO ISOLANO»
Tre giorni di gare, tra mare e spiaggia, per destagionalizzare il turismo siciliano e valorizzare il ruolo economico dell’attività sportiva sul territorio. Partirà venerdì 31 ottobre a Catania «Un mare di Sport», kermesse organizzata dal Coni regionale che vedrà unirsi tutte le discipline acquatiche in una moltitudine di competizioni nel segno dell’agonismo e del divertimento. «Per la prima volta – spiega il presidente del Coni Sicilia, Sergio D’Antoni – chiamiamo a raccolta tutta la rappresentanza regionale dello sport marittimo e da spiaggia: dalla Vela al nuoto, dalla pallamano al Beach Volley, passando per il Beach Tennis, il Beach Soccer e tanti altri “beach games” accomunati dall’acqua e dalla sabbia. Siamo convinti che iniziative di questo genere possano produrre risultati non solo in termini di allargamento della pratica sportiva, ma anche e soprattutto di crescita economica. L’ambizione – continua D’Antoni – è quella di attrarre i tanti appassionati di queste discipline, arrivando a destagionalizzare un turismo marittimo ancora troppo legato ai soli tre mesi estivi». Dunque, un’iniziativa «a cavallo tra sport e sviluppo, nella convinzione che gli eventi agonistici di questo genere siano una leva fondamentale di crescita sul territorio». La Sicilia, conclude D’Antoni, «con le sue coste e i suoi litorali ha tutti i numeri per diventare protagonista in Italia e in Europa nell’organizzazione di queste iniziative. Uno straordinario potenziale per il territorio, che nessuno dovrebbe sottovalutare. Il Coni compie un primo passo lungo questo sentiero,e inizia un cammino che ora va sostenuto da tutti».

Si terrà a Catania, dal 23 al 26 ottobre 2014, il Congresso Nazionale della Federazione Medico Sportiva. L'inaugurazione si terrà al Teatro Massimo Bellini giovedì 23 ottobre con inizio alle ore 16.00. Parteciperanno le massime autorità tra cui il Presidente del Coni, Giovanni Malagò.

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, alla presenza del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport, Graziano Delrio, parteciperà domani al convegno "Investimento nello sport, investimento anticiclico", che si terrà nel Salone d'Onore, con inizio previsto alle ore 11.
All'approfondimento, moderato da Sarah Varetto, Direttore di Sky Tg 24, parteciperanno anche Nerio Alessandri, Presidente della Technogym, Sergio D'Antoni, Presidente del CONI Sicilia, Gino Lugli, Amministratore Delegato della Ferrero, Raffaele Squitieri, Presidente della Corte dei Conti, e Marco Vitale, economista d'impresa.

La Corte dei Conti ha autorizzato il decreto regionale che dispone il finanziamento di oltre 150 impianti sportivi in altrettanti comuni siciliani, per un investimento complessivo di 193 milioni di euro. “Un’ottima notizia per lo sport siciliano e una fondamentale iniezione di fiducia per tanti Comuni e tante comunità che aspettano da troppi anni le risorse necessarie per costruire e riqualificare i propri impianti sportivi", afferma il Presidente del Coni Sicilia, Sergio D'Antoni. Dopo due anni di attesa si è compiuto un passo decisivo con il via libera a tutti i progetti contenuti nel decreto graduatoria. "Si parte dalla copertura delle prime 40 opere: un impegno anticiclico di circa 50 milioni di euro. Ora sta alle amministrazioni procedere rapidamente alla pubblicazione dei necessari decreti attuativi e dei relativi bandi di gara. Il Coni vigilerà perché si arrivi nel più breve tempo possibile all’apertura materiale dei cantieri, e perché si trovino al più presto le risorse necessarie a coprire fino all’ultimo intervento autorizzato”, conclude D'Antoni.
In allegato gli articoli pubblicati dal Giornale di Sicilia e da La Sicilia.
