
Si è svolta sabato 29 settembre a Como, sul classico percorso della "Cento Miglia del Lario", la sesta ed ultima prova del C.I. Offshore 3000 "De Mitri Cup 2012".
Ancora una volta a trionfare è stato l'equ ipaggio napoletano dei fratelli Diego ed Ettore Testa.
Una gara emozionate che ha visto l'equipaggio di Alessandro Barone e Dario Garofalo scattare per primo alla partenza, per essere però superato alla prima boa dal duo napoletano del Circolo Canottieri. I Testa, passati al comando, hanno poi concluso la gara quasi in solitaria.
Difatti, i loro diretti inseguitori Roberto Lo Piano in coppia con Serafino Barlesi hanno tentato inutilmente l'inseguimento, finendo 2° al traguardo.
Bella la lotta fra l'equipaggio Barone–Garofano e l'equipaggio corso di Pascal Caballero-Francois Pinelli per la terza piazza della gara lombarda; a spuntarla è stato l'equipaggio italiano, salito sul terzo gradino del podio; 4° posto per il duo Maurizio Schepici-Massimo Capoferri e 5° posto per l'equipaggio veneziano Giuseppe Bevilacqua-Andrea Comello.
Buona la presenza del pubblico nonostante le condizioni metereologiche non fossero delle migliori; infatti pioggia e vento hanno accompagnato i concorrenti per tutta la durata della gara, senza creare, comunque, alcun problema.
Con questo successo, i napoletani Diego ed Ettore Testa hanno matematicamente conquistato il Titolo di Campione d'Italia 2012 (il 5° per Diego, il 2° per Ettore in carriera). Argento tricolore a Barone e Garofalo (Moretti Racing Team), mentre il bronzo è andato a Schepici e Capoferri, portacolori della Tommy Offshore.

Sedici anni ancora da compiere e un titolo italiano di Enduro già in tasca. Il palermitano Marco Bologna si è imposto domenica, al Trofeo Testori di Bergamo, su ben 250 partecipanti conquistando il podio.
Una passione per le moto ereditata dal padre Giuseppe, uno dei meccanici più conosciuti in città, che con grandi sacrifici ha sempre aiutato il figlio ad inseguire il suo sogno. E adesso Marco non ha intenzione di fermarsi, anzi il suo obiettivo è raggiungere i successi del campione siciliano Tony Cairoli.

La Favorita diventa il più grande impianto sportivo della città e propone ai cittadini nuove attività all'aria aperta. Orienteering, nordik walking, soft air, tiro con l'arco, sport equestri, podismo, ciclismo e pattinaggio sono alcune delle iniziative sportive che verranno presentate domani, sabato 6 ottobre alle 17, presso i locali di Casa Natura (ex Scuderie Reali).
Saranno presenti il Reggente del Coni Sicilia, Giovanni Caramazza, l'Assessore allo Sport e Vice Sindaco, Cesare La Piana, l'Assessore alla Vivibilità, Giuseppe Barbera, il Provveditore agli Studi di Palermo, Rosario Leone.

Giorgia e Serena Lo Bue ieri hanno vinto due titoli tricolore: quello assoluto e quello juniores under 19. Una stagione senza precedenti per le due sorelle palermitane che, all'idroscalo di Milano, hanno fatto il pieno di vittorie aggiungendo al loro palmares un altro risultato da sogno.
Nel 2010, infatti, hanno un vinto un tricolore under 17 e uno under 19, nel 2011 il titolo europeo, l'europeo e il mondiale under 19, nel 2012 i titoli under 19, under 23 e assoluto, l'europeo e un oro ed un argento al mondiale under 19.
Ottimo risultato per i due pluricampioni del mondo Luca Moncada e Dario Cerasola che si sono classificati al sesto posto nel doppio assoluto, e per Lorenzo Dragà, Valerio Vaccaro e il timoniere Francesco Costa, sesti nello juniores.

La S.V. è invitata a partecipare domani, sabato 29 settembre 2012, alle ore 10.30, alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione sportiva internazionale di Muaythay K1 Style Maa "The Shock", disciplina della boxe thailandese. La conferenza si svolgerà a Piazza Mondello. Interverranno fra gli altri, il maestro e organizzatore Nicola Caravello e il reggente del Coni Sicilia Giovanni Caramazza.
La manifestazione "THE SHOCK", giunta alla 4° edizione è patrocinata dal Coni Sicilia, dalla FIKBMS, e dalla MSP e si svolgerà a Palermo il 29 settembre alle ore 20,30 a Villa Castelnuovo. I più bravi fighters siciliani si confronteranno con sette atleti delle migliori scuole olandesi, ritenute il fiore all'occhiello della boxe thailandese. La squadra del Muay Thai Palermo sarà composta da: Marcello Cusimano che combatterà per le selezioni di Oktagon 2013 (torneo Italiano che nell'ultima edizione di Milano ha registrato oltre 13.000 presenze), Marco Privitera sarà impegnato nella specialità Muay Thai, Raul del Pozo Salas nelle MMA insieme a Alessandro Nania campione Italiano di K1 2012 e Verdiana Geraci campionessa Italiana di K1 2012. Inoltre, si disputeranno degli incontri a squadre di semi–contact, capitanate dai campioni del mondo della kickboxing , i siciliani Andrea Lucchese e Sergio Portaro. Seguiranno esibizioni di Yoga thailandese a cura del maestro Sergio Coniglio.