
LA Federazione Medica Sportiva Italiana con l'Associazione Medico Sportiva dilettantistica della provincia di Siracusa, organizza un Simposio di Medicina dello Sport: Medicina e Psicologia dello sport "La connessione tra il corpo e la mente".
Si svolgerà presso il Grand Hotel "Villa Politi" a Siracusa il 22 e 23 novembre 2013.
Il programma sulla pagina FB del Coni Sicilia

La Federazione Medico Sportiva Italiana con l'Associazione Medico Sportiva di Catania organizza in collaborazione con l'Azienda Ospedaliero Universitaria, clinica ortopedica - Università di Catania - il 2° Corso di Traumatologia dello Sport.
Il corso si svolgerà il 7 Novembre 2013 con inizio alle ore 8,30 a Catania - Ospedale Vittorio Emanuele - Auditorium "A.Mazzeo".
Il programma sulla pagina FB del Coni Sicilia

Il congresso promosso dalla Lice sezione Sicilia, si svolgerà il 15 Novembre 2013 - Palazzo dei Congressi - AOU Policlinico "G. Martino", Messina.
Il Programma sulla pagina FB del Coni Sicilia

Entra in vigore oggi - giorno di scadenza del decreto legge 101/2013 - la legge 30 ottobre 2013, n. 125 «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni», il decreto precari.
Certificati per l'attività sportiva. E, infine, i certificati per l'attività sportiva non agonistica che sono rilasciati dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta ai propri assistiti, o dal medico specialista in medicina dello sport o dai medici della Federazione medico-sportiva italiana del Comitato olimpico nazionale italiano. I medici per il rilascio si avvalgono dell'esame clinico degli accertamenti incluso l'elettrocardiogramma, secondo linee guida approvate con decreto del ministro della Salute, su proposta della FnomCeO, sentito il Consiglio superiore di sanità. Tutto a costo zero per la finanza pubblica.

Lo sci nautico siciliano chiude la stagione internazionale di sci nautico delle gare a calendario EAME, sul lago Rosamarina di Caccamo, dove la locale associazione sportiva Sport Nautici Caccamo, in collaborazione del Comitato Regionale Sicilia FISW presieduto da Roberto Riolo organizzerà il 2 e 3 novembre il Trofeo città di Caccamo. Gara ad omologazione internazionale. La Sicilia è la Florida d’Europa, grazie alla bella stagione che si protrae in autunno inoltrato, lo sci nautico si pratica regolarmente “in costume” ed ancora oggi senza l’ausilio di mute o altre protezioni per il freddo I nostri giovani campioni si daranno battaglia sulle acque del lag Rosamarina con atleti provenienti da tutta Europa, dando spettacolo nella discipline dello slalom e delle figure. E’ confermata la presenza di Richi Casilli, selezionatore della nazionale , inviato speciale della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard di Milano presieduta dal palermitano avv.Michele Dell’Olio , per fare un monitoraggio su alcuni atleti partecipanti già in evidenza sul panorama nazionale, Davide Bellomo, Vincenzo Riolo, Giulia Maggiore e Pietro Castronovo: forse qualcuno è in odore di nazionale?