• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sicilia
Comitato Regionale Sicilia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
04 Novembre 2013

Scherma

Organizzata dal Club Scherma Acireale, al PalaScherma di Santa Venerina si è svolta, nel fine settimana appena trascorso, la Prima Prova Regionale del Gran Premio Giovanissimi; erano oltre 300 i giovani atleti impegnati e i risultati degli acesi del Club Scherma Acireale sono stati sensazionali.
Primo posto per Ivan Mangiagli nella gara di Spada Maschile riservata alle Prime Lame, e secondo posto di Alessandra Pennisi nella categoria Spada Femminile Giovanissime.
Alessia Patti si è classificata quinta nella gara di Spada Femminile, riservata alle Allieve, Mirko Mangiagli e Francesco Ferrante si sono classificati secondo e terzo nella prova di Spada Maschile, categoria Giovanissimi.
Adriana Montera è arrivata sesta nella gara di Spada Femminile riservata agli Esordienti Prime Lame, Irene Pennisi si è classificata ottava nella prova di Fioretto Femminile categoria Allieve e Enzo La Delfa sesto nella gara di Spada Maschile riservato agli Allievi.

News
31 Ottobre 2013

La Consulta Femminile consegna il premio Vanessa Scelfi

 

 

Si è svolto ieri nella sede dell’Università Kore di Enna il convegno organizzato dalla Consulta Femminile Regionale dello Sport del Coni Sicilia dal titolo  “Le pari opportunità nello sport”. A dare il saluto da parte dell’ateneo sono intervenuti  il  Rettore Giovanni Puglisi -  il Pro – Rettore e Preside della Facoltà di Ingegneria e Architettura, Giovanni Tesoriere - il Preside della Facoltà di Scienze dell’Uomo e della Società,  Giovanni Mulè -  i Presidenti del Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, Salvatore Pignato  e Josè Alberto Freda . Un saluto è arrivato anche dall’Assessore regionale Michela Stancheris , che non potendo essere presente, ha delegato il funzionario regionale Adriana Vitale e dall’Assessore comunale alle Politiche Sociali, Angela Marco. Ad aprire i lavori l’intervento del Presidente del Coni Sicilia Giovanni Caramazza e del Presidente della Consulta la professoressa Marianna Bellafiore.  Tante sono state le tematiche affrontate dalle componenti della consulta riguardo il tema proposto. Al tavolo dei relatori si sono alternate le voci e le esperienze di donne, atlete, mamme, dirigenti, che hanno saputo accendere i riflettori ed invitare ad una riflessione comune su un tema ancora troppo poco dibattuto, quello della discriminazione di genere in ambito sportivo e della scarsa presenza delle donne nel settore dirigenziale sportivo. Il primo intervento è stato quello di Roberta Cascio, Presidente regionale del CIP Sicilia, sulle pari opportunità nello sport paralimpico, mentre Irene Pretruccelli,  docente di Psicologia Sociale ha parlato di sport come prevenzione sulla violenza di genere. A portare la sua esperienza è intervenuta anche la giornalista e atleta Giulia Noera, che si è soffermata sulle pari opportunità nella carriera di un’atleta. Fra le relatrici anche la componente della consulta e allenatrice di Basket Lilia Malaja, che ha raccontato come da Atleta della Nazionale bielorussa è diventata allenatrice siciliana. Al tavolo non è mancata anche l’esperienza di una delle poche donne della dirigenza sportiva siciliana, Silvana Gambuzza, Presidente  regionale della Federazione  Canoa e Kayak che ha affrontato l’argomento delle pari opportunità nelle organizzazioni sportive. A chiudere il convegno, moderato dalla giornalista Annalisa Castiglione e dal delegato del Coni Enna Roberto Pregadio, la relazione di Ester Vitale, funzionario della Segreteria regionale della UIL Sicilia, sulle opportunità di lavoro che possono derivare dalla pratica sportiva e sul raggiungimento di una parità ancora tutta da costruire. Al termine dei lavori è seguita la premiazione della squadra vincitrice del Memorial “Vanessa Scialfa”, triangolare di pallavolo che si è svolto nella mattinata, istituito dalla Consulta e dal Coni, per ricordare la giovane ennese uccisa dal suo convivente. Ai genitori della ragazza barbaramente uccisa, fortemente provati dall’udienza che si celebrava proprio ieri mattina, è stata consegnata una targa ricordo, in memoria di Vanessa e di tutte le donne vittime di femminicidio.

“ E’ stato un momento di grande partecipazione ed interesse – ha dichiarato il presidente della Consulta Femminile Regionale dello Sport del Coni Sicilia, Marianna Bellafiore – siamo entusiaste del risultato raggiunto e motivate a far tanto e bene a favore del raggiungimento delle pari opportunità. Siamo altresì convinte che lo sport possa rappresentare un valido strumento contro la violenza di genere ed è per questo che presto attiveremo nelle scuole dei corsi di autodifesa, volto all’educazione del rispetto dell’altro e di se stessi”.   

News
29 Ottobre 2013

Le pari opportunità nello sport

Domani, mercoledì 30 ottobre 2013, l'Università "Kore" di Enna, ospiterà il convegno promosso dalla Consulta Femminile Regionale del Coni Sicilia, dal titolo "Le pari opportunità nello sport".

News
28 Ottobre 2013

La Consulta Femminile Regionale dello Sport organizza un convegno sulle pari opportunità

“LE PARI OPPORTUNITA’

NELLO SPORT”

Il convegno è organizzato dalla Consulta Femminile Regionale dello Sport del Coni Sicilia  e si terrà giorno 30 ottobre 2013 alle ore 15.00 presso l’aula “Pettinato”

Facoltà di Scienze dell’Uomo e della Società - Università degli Studi di Enna “Kore”.

News
28 Ottobre 2013

Combact Games 2013

Si sono conclusi sabato a San Pietroburgo in Russia i Combat Games 2013, organizzati da Sportaccord, col patrocinio del CIO (Comitato Olimpico Internazionale). All 'evento hanno partecipato più di 1300 atleti che hanno gareggiato in 15 discipline differenti presenti: Aikido, Boxing, Fencing, Judo, Ju Jitsu, Karate, Kendo, Kickboxing, Muaythai, Sambo, Savate, Sumo, Taekwondo, Wrestling e Wushu.

Ancora una volta un risultato strepitoso per i nostri azzurri "di città" del ju-jitsu, il palermitano Giovanni Vitale ha bissato il risultato ottenuto lo scorso anno ai mondiali, conquistando anche questa volta la medaglia d'argento ! 
Nel medagliere ufficiale, il Ju Jitsu italiano si é classificato al secondo posto preceduto dalla Russia e seguito dalla Francia al terzo posto e dalla Germania al quarto.
 
Nella specialità del Fighting System, Palermo è ormai considerata la capitale del Ju-Jitsu visto che conta numerosi atleti nella Nazionale e che vanta già diversi titoli Mondiali ed Europei. Oltre Giovanni Vitale ricordiamo infatti Piero Alessi (Oro ai mondiali U18 nel 2011, argento agli Europei U21 del2012), Andrea Ventimiglia (argento agli Europei U21 del 2012) e tanti altri titolali di titoli italiani, tutti capitanati dal M° Cristian Minuto allenatore della Nazionale Italiana. 
 
Per i nostri atleti però non è ancora periodo di riposo, a fine novembre dovranno risalire sul tatami per difendere i colori azzurri nel Campionato Mondiale Junior che si terrà a Bucarest (ROM) a fine novembre prossimo.

Sottocategorie

Caltanissetta

Trapani

Pagina 36 di 82

  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Sicilia

Via Emanuele Notarbartolo, 1/G, 90141 Palermo, Italia

Tel. 091 6251858 - Fax 06 3272 3515

sicilia@cert.coni.it - sicilia@coni.it