
Una grande festa dello sport, che in Sicilia si celebrerà nelle principali piazze cittadine. A Palermo si svolgerà nella località balneare di Mondello. Durante l’intera Giornata si allestirà, lungo il tratto compreso tra lo Stabilimento balneare “ Charleston” e la piazza centrale del centro abitato di Mondello, un vero e proprio villaggio sportivo dove si svolgeranno iniziative ed appuntamenti, molti dei quali aperti alla partecipazione dei visitatori, in collaborazione con le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva. Tra questi: passeggiata cicloturistica da Mondello al parco della Favorita, passeggiata verso monte Pellegrino di nordic walking, prova di orienteering, attività motorie rivolte alla terza età, torneo di beach volley e street soccer, prove di tiro con l’arco, torneo di pallacanestro, podistica non competitiva, esibizioni di ginnastica ritmica. Confermata inoltre la presenza del punto “Salute & Bio” aperto a tutti i visitatori dove sarà possibile eseguire alcuni test ed esami sanitari. Durante alcune fasce orarie l’asse viario principale e le vie in esso confluenti verranno chiuse al traffico veicolare. Inoltre, è previsto un programma serale di spettacolo ed intrattenimento sul palco centrale ed a seguire uno spettacolo musicale con la presenza di alcuni tra i più rappresentativi gruppi musicali della città.La conferenza stampa di presentazione si svolgerà martedì 28 maggio a Mondello alle ore 11, presso la struttura balneare “L’Ombelico del Mondo”.

Una grande festa dello sport giovanile, un incontro tra culture diverse, un viaggio nelle tradizioni delle isole di tutto il mondo. Sarà tutto questo la XVII edizione dei Giochi delle Isole (Jeux des Iles), il massimo evento sportivo internazionale giovanile che quest’anno si svolgerà dal 21 al 25 maggio in Corsica e alla quale parteciperà la Sicilia con una delegazione di circa 180 partecipanti fra atleti, tecnici e giornalisti. La Sicilia cercherà in tutti i modi di mantenere lo scettro della vittoria conquistato scorso in Sardegna dove si è svolta la passata edizione.
Un esercito di atleti che per una settimana darà spettacolo in dieci discipline olimpiche (atletica leggera, pallavolo, tennistavolo, nuoto, ginnastica, vela, tennis, pallacanestro, judo, pallamano) negli impianti di Ajaccio.
Ad oggi queste sono le isole che si sono iscritte ai Giochi delle Isole 2013:
Sicilia, Sardegna, Elba, Korkula, Cipro, Creta Corfù, Malta, Corsica, Martinica, Mayotte, Baleari, Azzorre, Madeira, Jersey, Wight.
A capo della delegazione ufficiale siciliana, il Presidente del Coni Sicilia, Giovanni Caramazza:
“A causa della grave situazione economica in cui versa il comparto sportivo, abbiamo rischiato di non partecipare a questa edizione dei Giochi delle Isole. Abbiamo fatto notevoli sforzi, per consentire agli atleti siciliani la partecipazione a questo appuntamento attesissimo e importantissimo, non solo sul piano sportivo, ma anche sociale e aggregativo. Sono sicuro che anche quest’anno i ragazzi sapranno difendere con onore il titolo conquistato”.

Gara di Corsa orientamento - Categorie: Ragazzi, Ragazze, Cadetti, Cadette, Allievi, Allieve, Junior M e Junior F.
PARTECIPAZIONE
Sono ammesse a partecipare le rappresentative di Istituto vincitrici le finali provinciali a squadre dei G.S.S. composte da 5 alunni/e per le rappresentative delle scuole secondarie di primo grado e 5 alunni per le rappresentative delle scuole secondarie di secondo grado.
Atleti individualisti: potranno partecipare solo i vincitori -primi classificati assoluti di categoria- che non abbiano già acquisito il diritto alla partecipazione in quanto appartenenti a squadre di istituto qualificate.
La finale regionale si svolgerà nel Bosco Ragabo di Linguaglossa (CT)
in data 22 maggio 2012.
Ritrovo ore 10.00 . Partenza gara ore 11.00. Chiusura gara ore 13,30.
Il campo di gara sarà predisposto dal Comitato Organizzatore tecnico della FISO conformemente alle schede tecniche dei GSS.
ABBIGLIAMENTO
Obbligatorio indossare abbigliamento sportivo. Si raccomanda l’uso di scarpe antisdrucciolo con suola scolpita per fare buona presa sul terreno.
PUNTEGGI E CLASSIFICHE
A tutti i partecipanti verrà attribuito il punteggio corrispondente alla classifica individuale di appartenenza come segue: 1 punto al 1°, 2 al 2°, 3 al 3°, fino all’ultimo regolarmente arrivato. Ai ritirati e agli eventuali squalificati non si assegneranno punti.
Verrà stilata una classifica per rappresentative di istituto che terrà conto dei 3 migliori risultati ottenuti da studenti appartenenti allo stesso istituto che hanno completato positivamente la gara.
La squadra vincente sarà quella che avrà sommato il minor punteggio.
Casi di parità
In caso di parità fra 2 o più Rappresentative, prevarrà quella che avrà ottenuto, nell’ordine, i migliori piazzamenti.
Secondo quanto previsto dalle schede tecniche.

Nel corso dell'odierna seduta di insediamento del Consiglio Regionale F.I.R., il consigliere Salvo Pezzano è stato eletto all'unanimità Vice Presidente e Segretario Verbalizzatore del Comitato Regionale Siciliano della Federugby. Guida tecnica nel CUS Catania dell'Under 20 Élite e dell'Under 16 ieri alla Cittadella laureatasi Campione Regionale, Pezzano è anche stato Vice Sindaco del Comune di Acicastello ed Assessore provinciale al Personale e alle Partecipazioni. Durante una sosta della seduta, il neoeletto Vice Presidente ha dichiarato: «Il nuovo corso che il Comitato vuole dare allo sviluppo del rugby siciliano passa attraverso le competenze, la capacità di stare insieme, la condivisione dei progetti da parte dei consiglieri, che diventano proposte che non possono non coinvolgere le amministrazioni pubbliche ed il mondo delle associazioni per permettere che i valori fondanti del rugby siano le basi su cui costruire nuove e più forti coesioni sociali».
Sono state altresì individuate le commissioni regionali:
ñ Commissione Tecnica Regionale
ñ Commissione Campionati
ñ Commissione Selezioni Regionali
ñ Commissione Rapporti con le Società
ñ Commissione Progetto scuole e minirugby
ñ Commissione Impianti, bandi pubblici, rapporti istituzionali,sponsor e acquisti
ñ Commissione Medica
ñ Commissione per i rapporti con l'Università e i campionati universitari

La manifestazione “Sicilia in Festa”, giunta alla sua sesta edizione, si svolgerà il 29 maggio a Enna, nella sede del Fashion Village La kermesse è finalizzata alla promozione dei valori dello sport, all’incentivazione della pratica motoria e al confronto fra gli studenti. Essa sottolinea l’importanza preminente che una sana attività sportiva e motoria assume per il benessere fisico, psichico e sociale, e contemporaneamente costituisce un momento culturale e conoscitivo di riflessione, sul piano storico, della nostra identità nazionale e regionale attraverso l’incontro sia sul piano dell’interazione in momenti di confronto ludico e motorio sia sul piano cognitivo attraverso la partecipazione degli alunni partecipanti al concorso indetto per questa nuova edizione da “Latte Sole”. La manifestazione è organizzata dal Coni Sicilia e dal MIUR, con la fattiva collaborazione del delegato Coni di Enna. All'evento parteciperanno tutte le scuole siciliane che aderiscono al progetto “Alfabetizzazione Motoria”.
Il programma:
mercoledì 29 Maggio 2013
• Entro le ore 10,00 arrivo delle nove rappresentative provinciali al “Sicilia Fashion Village” sito in Contrada Mandre Bianche di Agira (EN);
• Ore 10.30 - Sfilata rappresentative ed attività ludico-motoria nella Piazza del “Village”;
• Ore 13.00 – Pranzo
• Ore 15,00 - Proclamazione dei tre Istituti scolastici vincitori de concorso indetto dalla Azienda “Latte Sole” con relativa consegna di premi da parte della stessa Azienda ed, inoltre, consegna di riconoscimenti a tutti gli Istituti scolastici partecipanti alla giornata;
• Ore 17,00 - Rientro alle rispettive sedi di provenienza.
N.B.: Sicilia Fashion Village
Contrada Mandre Bianche
94011 - Agira
Autostrada A19: Km. 136 - Uscita Dittaino – Zona Industriale