
Rispetta le tradizioni, questa 24° edizione del torneo internazionale città di Colombo che viene come sempre puntualmente organizzato dal Judo Marassi, ed il numero dei partecipanti nei due giorni di gara (circa 1400) conferma l'altissimo livello tecnico raggiunto da questa manifestazione.
Francia, Spagna, Grecia, Belgio, Austria, Slovenia le rappresentative straniere partecipanti, mentre dall'Italia presenti tutti i migliori atleti nazionali delle varie categorie in rappresentanza di oltre 200 società nazionali.
Sabato di scena gli junior e per i colori siciliani brilla l'oro della messinese Simona Abate della Yama Arashi ME nella 63 kg e di Carolina Costa nell'oltre dell'Olimpika Messina. Si fermava al 5° posto la gara di Claudia Cardile nella 70 kg della Judo Cokys Capaci, stesso risultato anche per la compagna Flavia Genova nella 48 kg esordienti B.
Domenica per la classe cadetti ed è andata meno bene per i colori siciliani, con il 2° posto di Francesca Fundarò della OMNIA sport di Alcamo nella 44 kg e medesimo risultato per Angelo Vilardo della Koizumi Scicli nella 50 kg. e Salvatore Calogero della Yama Arashi ME nella 66 kg. Bronzo per Marina Torrente della Bushido TP e 5° posto di Arianna Santalucia della Judo Cokys Capaci entrambi nella 70 kg.
Nel pomeriggio nella classe esordienti B la sola Noemi Orlando nella 70 kg della Judo Cokys Capaci, si aggiudicava la medaglia di bronzo.
Prossimo appuntamento agonistico il 3° Torneo "Città di Alcamo" al Palasport Provinciale Enzo D'Angelo di Alcamo il prossimo week-end, sabato i preagonisti e domenica gli agonisti.

Anche quest'anno il Comitato Provinciale Coni di Caltanissetta, presieduto da Giuseppe Iacono, organizza - in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale - le feste territoriali finali previste nell'ambito delle attività del progetto "Giocosport". Protagonisti gli alunni delle prime classi delle scuole elementari che hanno aderito al progetto 2012 che si cimenteranno in attività e percorsi motori.
Due le aree in cui è stata suddivisa la provincia, per ragioni squisitamente organizzative, dove avranno luogo le feste finali, con la sola esclusione delle scuole del capoluogo coinvolte nella manifestazione "Mettiamoci in Gioco", messa in calendario per il prossimo 28 maggio.
Il primo appuntamento è per giovedì 26 aprile a Gela al PalaCossiga a partire dalle ore 9,30 con il coinvolgimento delle seguenti scuole: Istituto Comprensivo di Butera; Istituto Comprensivo 1° di Mazzarino "G. Pascoli"; Istituto Comprensivo 2° - Mazzarino; 1° Circolo Didattico – Niscemi; 2° Circolo Didattico Gela; 3° Circolo Didattico – Gela; 4° Circolo Didattico – Gela; 6° Circolo Didattico – Gela; 7° Circolo Didattico – Gela; Istituto Comprensivo Verga – Gela; Istituto Comprensivo Quasimodo – Gela;
Il secondo raduno invece avrà luogo venerdì 27 aprile al Palazzetto Comunale "Peppe Maira" di San Cataldo sempre a partire dalle ore 9,30 con il coinvolgimento delle seguenti scuole della zona centro nord della provincia: Istituto Comprensivo – Serradifalco; Istituto Comprensivo - Giovanni Paolo II Milena; Istituto Comprensivo Marianopoli e Resuttano; Istituto Comprensivo 1° L. da Vinci – Mussomeli; Istituto Comp. 2° "P. E. Giudici" Mussomeli; Istituto Comprensivo Vallelunga Pratameno; Istituto Comprensivo "Principe Grimaldi" - Santa Caterina Villarmosa; 1° Circolo Didattico "De Amicis" San Cataldo; 2° Circolo Didattico San Cataldo ed Istituto Comprensivo di Delia.
"Con queste due feste – ha dichiarato Giuseppe Iacono, presidente provinciale del Coni – si vuole dare spazio e possibilità ai più piccoli impegnati nel corso di questo anno scolastico nelle attività del progetto Giocosport, che ha fatto registrare come negli anni precedenti ottimi risultati, sia qualitativamente che quantitativamente. Tale progetto, infatti, è stato fortemente voluto e realizzato dal CONI, in collaborazione con l' istituzione scolastica, per potenziare e promuovere adeguatamente l'attività motoria e sportiva nella scuola primaria, grazie al lavoro che gli esperti del Coni, in compresenza con i docenti delle varie classi, hanno avuto la possibilità di svolgere".

Nuova avventura per Mauro Giaconia, il Record-man del nuoto estremo italiano sabato 21 Aprile sarà impegnato in Florida nella Tampa Bay Marathon Swim, una tra le più prestigiose competizioni al mondo tra le ultra-maratone in acque libere, 46 chilometri a nuoto nella splendida Baia dei Pirati prospiciente il Golfo del Messico, evento organizzato dalla Distance Matters, che si svolge in occasione dei festeggiamenti per l'Heart Day, la nazionale Festa della Terra.
Inoltre da quest'anno, attraverso il sito ufficiale della manifestazione, sarà possibile registrarsi e seguire in real time lo svolgimento della gara e le tratte percorse dai nuotatori.

Tutto il materiale messo a disposizione della mostra sarà integralmente restituito ai legittimi proprietari.
La fotografia fra i tanti strumenti di comunicazione è sicuramente un mezzo efficace nella progettazione strategica dello sport per gli utilizzi sinergici immediati, ma anche per quegli aspetti importanti in prospettiva storico - ambientale.
Il CONI Sicilia, con gli intenti di organizzare una mostra fotografica dedicata alla donna nello sport, per ricordare quanto è accaduto intorno a noi, dal 1945 al 2012, invita le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva, le Discipline Associate e le Associazioni Benemerite a selezionare le foto con approcci valutativi adeguati ai motivi della retrospettiva che sono le testimonianze di coloro che sono state le vere protagoniste del ricambio generazionale e non solo.
E' indubbio che il ruolo della donna nello sport siciliano emerge forte sin dal dopo guerra per merito di quei dirigenti – volontari e insegnanti di educazione fisica, dalle idee portanti e dai metodi didattici congruenti - che avviarono percorsi di sviluppo tecnico – formativo e di comportamento organizzativo a favore del settore femminile. La mostra fotografica che il CONI Sicilia intende realizzare sarà un tracciato documentato con esempi di attività reali, di performance individuali e di squadra, sport per sport, delle nostre atlete e società sportive, da integrare in un complesso lavoro di ricostruzione tematica.
Le foto censite unitamente alle didascalie, il materiale cartaceo quali poster, manifesti, recensioni giornalistiche, lettere di encomi, attestati di benemerenze, dovranno essere inviati/e alla Segreteria del CONI Sicilia, via P. Nenni, 24, e/o consegnate a mano alla coordinatrice della Mostra e addetto stampa del Coni Annalisa Castiglione.
Tutto il materiale messo a disposizione della mostra sarà integralmente restituito ai legittimi proprietari.
Vi invitiamo a collaborare per il pieno successo della mostra, immagine della nostra meglio gioventù e rendicontazione di un cammino progressivo insieme intrapreso.
Vi invitiamo a collaborare per il pieno successo della mostra, immagine della nostra meglio gioventù e rendicontazione di un cammino progressivo insieme intrapreso.