• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sicilia
Comitato Regionale Sicilia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
23 Aprile 2012

Giocosport a Caltanissetta

  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

Anche quest'anno il Comitato Provinciale Coni di Caltanissetta, presieduto da Giuseppe Iacono, organizza - in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale - le feste territoriali finali previste nell'ambito delle attività del progetto "Giocosport". Protagonisti gli alunni delle prime classi delle scuole elementari che hanno aderito al progetto 2012 che si cimenteranno in attività e percorsi motori.

Due le aree in cui è stata suddivisa la provincia, per ragioni squisitamente organizzative, dove avranno luogo le feste finali, con la sola esclusione delle scuole del capoluogo coinvolte nella manifestazione "Mettiamoci in Gioco", messa in calendario per il prossimo 28 maggio.

Il primo appuntamento è per giovedì 26 aprile a Gela al PalaCossiga a partire dalle ore 9,30 con il coinvolgimento delle seguenti scuole: Istituto Comprensivo di Butera; Istituto Comprensivo 1° di Mazzarino "G. Pascoli"; Istituto Comprensivo 2° - Mazzarino; 1° Circolo Didattico – Niscemi; 2° Circolo Didattico Gela; 3° Circolo Didattico – Gela; 4° Circolo Didattico – Gela; 6° Circolo Didattico – Gela; 7° Circolo Didattico – Gela; Istituto Comprensivo Verga – Gela; Istituto Comprensivo Quasimodo – Gela;

Il secondo raduno invece avrà luogo venerdì 27 aprile al Palazzetto Comunale "Peppe Maira" di San Cataldo sempre a partire dalle ore 9,30 con il coinvolgimento delle seguenti scuole della zona centro nord della provincia: Istituto Comprensivo – Serradifalco; Istituto Comprensivo - Giovanni Paolo II Milena; Istituto Comprensivo Marianopoli e Resuttano; Istituto Comprensivo 1° L. da Vinci – Mussomeli; Istituto Comp. 2° "P. E. Giudici" Mussomeli; Istituto Comprensivo Vallelunga Pratameno; Istituto Comprensivo "Principe Grimaldi" - Santa Caterina Villarmosa; 1° Circolo Didattico "De Amicis" San Cataldo; 2° Circolo Didattico San Cataldo ed Istituto Comprensivo di Delia.

"Con queste due feste – ha dichiarato Giuseppe Iacono, presidente provinciale del Coni – si vuole dare spazio e possibilità ai più piccoli impegnati nel corso di questo anno scolastico nelle attività del progetto Giocosport, che ha fatto registrare come negli anni precedenti ottimi risultati, sia qualitativamente che quantitativamente. Tale progetto, infatti, è stato fortemente voluto e realizzato dal CONI, in collaborazione con l' istituzione scolastica, per potenziare e promuovere adeguatamente l'attività motoria e sportiva nella scuola primaria, grazie al lavoro che gli esperti del Coni, in compresenza con i docenti delle varie classi, hanno avuto la possibilità di svolgere".

 

News
18 Aprile 2012

Nuova avventura per il recordman palermitano

  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

 

Mauro Giaconia alla Tampa Bay Marathon Swim in Florida, l'atleta palermitano alla conquista della Baia dei Pirati.

 

Nuova avventura per Mauro Giaconia, il Record-man del nuoto estremo italiano sabato 21 Aprile sarà impegnato in Florida nella Tampa Bay Marathon Swim, una tra le più prestigiose competizioni al mondo tra le ultra-maratone in acque libere, 46 chilometri a nuoto nella splendida Baia dei Pirati prospiciente il Golfo del Messico, evento organizzato dalla Distance Matters, che si svolge in occasione dei festeggiamenti per l'Heart Day, la nazionale Festa della Terra.

Per l'atleta, unico italiano in gara, è la seconda partecipazione a questo incredibile evento, "nel 2009 fui costretto insieme a tutti gli atleti del gruppo di testa ad abbandonare dopo circa 22 km perchè travolti da una tempesta, ecco quindi che ritorno sperando che le condizioni meteo mi permettano di attraversare interamente, una bracciata dopo l'altra, quella magnifica baia”
La partenza è prevista per le 7.00 ore locali, dalla spiaggia antistante il Sunshine Skyway Bridg a St. Petersburg, ogni atleta sarà affiancato da una barca appoggio per il team di assistenza e un giudice di gara che guiderà la risalita di questi maratoneti del mare fino alla finish line, al Courtney Campbell Causeway.
I “solo swimmers” alla partenza saranno 16, unitamente a 4 squadre in staffetta per un totale di poco più di 50 nuotatori. I partecipanti vengono “naturalmente” selezionati, non solo per le difficoltà della gara stessa, date dalla lunghezza del percorso e dalle forti correnti oceaniche che ogni anno causano numerosi ritiri, ma soprattutto dalla presenza di squali nelle acque della baia, elemento considerato di "folclore" in questo tradizionale appuntamento.
"E' la mia quarta esperienza in continente americano– commenta l'atleta palermitano della Società Waterpolo Palermo - e sono molto felice di tornare per questa ultra-maratona a Tampa che è per me anche un'occasione per continuare la mia attività di promozione, in Italia, della disciplina del nuoto di endurance e della riscoperta del nuoto in mare, dove forse ci sono più imprevisti ma dove, di certo, si vivono più emozioni. Adesso che la preparazione è stata completata, devo solo rimanere concentrato e, come sempre, chiedere alla mia testa di spingere più delle mie braccia”.

 


Inoltre da quest'anno, attraverso il sito ufficiale della manifestazione, sarà possibile registrarsi e seguire in real time lo svolgimento della gara e le tratte percorse dai nuotatori.

 


 

http://www.distancematters.com/
News
18 Aprile 2012

Al via da domani Sicilia in Festa

  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

News
17 Aprile 2012

Mostra fotografica: La donna nello sport dal 1945 al 2012

  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

 

Tutto il materiale messo a disposizione della mostra sarà integralmente restituito ai legittimi proprietari.

La fotografia fra i tanti strumenti di comunicazione è sicuramente un mezzo efficace nella progettazione strategica dello sport per gli utilizzi sinergici immediati, ma anche per quegli aspetti importanti in prospettiva storico - ambientale.

Il CONI Sicilia, con gli intenti di organizzare una mostra fotografica dedicata alla donna nello sport, per ricordare quanto è accaduto intorno a noi, dal 1945 al 2012, invita le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva, le Discipline Associate e le Associazioni Benemerite a selezionare le foto con approcci valutativi adeguati ai motivi della retrospettiva che sono le testimonianze di coloro che sono state le vere protagoniste del ricambio generazionale e non solo.

E' indubbio che il ruolo della donna nello sport siciliano emerge forte sin dal dopo guerra per merito di quei dirigenti – volontari e insegnanti di educazione fisica, dalle idee portanti e dai metodi didattici congruenti - che avviarono percorsi di sviluppo tecnico – formativo e di comportamento organizzativo a favore del settore femminile. La mostra fotografica che il CONI Sicilia intende realizzare sarà un tracciato documentato con esempi di attività reali, di performance individuali e di squadra, sport per sport, delle nostre atlete e società sportive, da integrare in un complesso lavoro di ricostruzione tematica.

Le foto censite unitamente alle didascalie, il materiale cartaceo quali poster, manifesti, recensioni giornalistiche, lettere di encomi, attestati di benemerenze, dovranno essere inviati/e alla Segreteria del CONI Sicilia, via P. Nenni, 24, e/o consegnate a mano alla coordinatrice della Mostra e addetto stampa del Coni Annalisa Castiglione.

Tutto il materiale messo a disposizione della mostra sarà integralmente restituito ai legittimi proprietari.

Vi invitiamo a collaborare per il pieno successo della mostra, immagine della nostra meglio gioventù e rendicontazione di un cammino progressivo insieme intrapreso.

Vi invitiamo a collaborare per il pieno successo della mostra, immagine della nostra meglio gioventù e rendicontazione di un cammino progressivo insieme intrapreso.
News
17 Aprile 2012

Coni- domani Monti consegna i Collari d'Oro- fra i premiati il siciliano Paolo Pizzo

  • Benemerenze Sportive
  • Limite foto: 0
  • Mostra dettaglio gallery: NO

CONI: Domani Monti consegna i Collari d'Oro e i Diplomi d'Onore. Diretta Tv su Rai2 dal Salone d'Onore

Mercoledì 18 aprile, con inizio alle ore 9.30, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei Collari d'Oro e dei Diplomi d'Onore per gli Atleti e per le Società, relativamente agli anni 2009, 2010 e 2011. La premiazione, che avrà luogo nel Salone d'Onore del CONI e sarà trasmessa in diretta sui Rai2, sarà effettuata dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, alla presenza del Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, dei Vicepresidenti, Riccardo Agabio e Luca Pancalli, e del Segretario Generale, Raffaele Pagnozzi. Interverranno anche il Ministro per il Turismo, Sport e Affari Regionali, Piero Gnudi e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà. Istituito nel 1995 il Collare d'Oro è la più alta onorificenza conferita dal CONI e può essere attribuito una sola volta. E' conferito inoltre alle società con oltre 100 anni di attività, che abbiano già ricevuto la Stella d'Oro al merito sportivo, mentre lo ricevono atlete e atleti vincitori della medaglia d'oro ai Giochi Olimpici o ai Campionati Mondiali delle discipline olimpiche, nonché i vincitori di alcune particolari manifestazioni internazionali. I Diplomi d'Onore sono attribuiti ad atlete e atleti che hanno già ottenuto il Collare d'Oro in precedenza. Questo l'elenco dei premiati che comprende 63 atleti, 4 Tecnici, 1 Dirigente e 15 Società Sportive.

COLLARE D'ORO AL MERITO SPORTIVO

ATLETI

CANOA - Daniele Molmenti - Campione Mondiale 2010 Slalom K1

CICLISMO - Tatiana Guderzo - Campionessa Mondiale 2009 Corsa su strada in linea individuale, Giorgia Bronzini - Campionessa Mondiale 2010 Corsa su strada in linea individuale

GINNASTICA RITMICA - Elisa Blanchi, Giulia Galtarossa, Romina Laurito, Daniela Masseroni, Elisa Santoni, Anzhelika Savrayuk, Campionesse Mondiali 2009 Concorso Generale Esercizio d'Insieme, Marta Pagnini e Andreea Stefanescu, Campionesse Mondiali 2011 Concorso Generale Esercizio d'Insieme

NUOTO - Valerio Cleri, Campione Mondiale 2010 Fondo 10 Km, Martina Grimaldi - Campionessa Mondiale 2010 Fondo 10 Km

PALLANUOTO - Matteo Aicardi, Arnaldo Deserti, Maurizio Felugo, Niccolò Figari, Pietro Figlioli, Deni Fiorentini, Valentino Gallo, Alex Giorgetti, Niccolò Gitto, Giacomo Pastorino, Amaurys Perez, Christian Presciutti e Stefano Tempesti, Campioni Mondiali 2011

PUGILATO - Domenico Valentino - Campione Mondiale 2009 Dilettanti - Cat. 60 Kg

SCHERMA - Andrea Baldini, Campione Mondiale 2009 Fioretto Individuale e a Squadre, Stefano Barrera, Campione Mondiale 2009 Fioretto a Squadre, Elisa Di Francisca - Campionessa Mondiale 2009 Fioretto a Squadre, Arianna Errigo - Campionessa Mondiale 2009 Fioretto a Squadre, Bianca Del Carretto - Campionessa Mondiale 2009 Spada a Squadre, Cristiana Cascioli - Campionessa Mondiale 2009 Spada a Squadre, Nathalie Moellhausen - Campionessa Mondiale 2009 Spada a Squadre, Francesca Quondamcarlo - Campionessa Mondiale 2009 Spada a Squadre, Ilaria Salvatori - Campionessa Mondiale 2010 Fioretto a Squadre, Paolo Pizzo - Campione Mondiale 2011 Spada Individuale

SPORT DEL GHIACCIO - Carolina Kostner - Campionessa Mondiale 2012 Pattinaggio Artistico Individuale

SPORT PARALIMPICI - Francesca Porcellato - Campionessa Paralimpica 2010 Sci di Fondo - 1 Km Sprint

SPORT INVERNALI - Arianna Follis - Campionessa Mondiale 2009 Sci di Fondo - Sprint Individuale, Giuliano Razzoli - Campione Olimpico 2010 Sci Alpino – Slalom, Christof Innerhofer - Campione Mondiale 2011 Sci Alpino - Super G

TENNIS- Sara Errani, Vincitrice della Fed Cup 2009

TIRO A SEGNO- Niccolò Campriani - Campione Mondiale 2010 Carabina 10 metri

TIRO A VOLO - Jessica Rossi - Campionessa Mondiale 2009 Fossa Olimpica Individuale

TIRO CON L'ARCO - Guendalina Sartori e Jessica Tomasi, Campionesse Mondiali 2011 Arco Olimpico a Squadre

DIPLOMA D'ONORE

CICLISMO - Giorgia Bronzini - Campionessa Mondiale 2011 Corsa su strada in linea individuale

GINNASTICA RITMICA- Elisa Blanchi, Romina Laurito, Elisa Santoni e Anzhelika Savrayuk, Campionesse Mondiali 2010 Concorso Generale Esercizio d'Insieme e Campionesse Mondiali 2011 Concorso Generale Esercizio d'Insieme, Giulia Galtarossa e Daniela Masseroni, Campionesse Mondiali 2010 Concorso Generale Esercizio d'Insieme

MOTOCICLISMO - Valentino Rossi - Campione Mondiale 2009 Velocità Moto GP

NUOTO- Federica Pellegrini - Campionessa e Primatista Mondiale 2009 200 m. e 400 m. Stile Libero, Campionessa Mondiale 2011 - 200 m. e 400 m. Stile Libero

PUGILATO - Roberto Cammarelle - Campione Mondiale 2009 Dilettanti - Cat. +91 Kg, Giacobbe Fragomeni - Campione Mondiale 2009 WBC Pesi Massimi Leggeri, Simona Galassi - Campionessa Mondiale 2009 e 2010 WBC Pesi Mosca, Campionessa Mondiale 2011 WBC Pesi Mosca e IBF Pesi Super Mosca

SCHERMA- Andrea Cassarà - Campione Mondiale 2009 Fioretto a Squadre Campione Mondiale 2011 Fioretto Individuale, Aldo Montano - Campione Mondiale 2011 Sciabola Individuale, Simone Vanni - Campione Mondiale 2009 Fioretto a Squadre, Elisa Di Francisca - Campionessa Mondiale 2010 Fioretto Individuale e a Squadre, Arianna Errigo - Campionessa Mondiale 2010 Fioretto a Squadre, Margherita Granbassi, Campionessa Mondiale 2009 Fioretto a Squadre, Valentina Vezzali - Campionessa Mondiale 2009 Fioretto a Squadre, Campionessa Mondiale 2010 Fioretto a Squadre e Campionessa Mondiale 2011 Fioretto Individuale

SPORT INVERNALI - Armin Zoeggeler - Campione Mondiale 2011 Slittino Individuale

TENNIS - Sara Errani - Vincitrice della Fed Cup 2010, Flavia Pennetta e Roberta Vinci, Vincitrici della Fed Cup 2009 e 2010, Francesca Schiavone - Vincitrice della Fed Cup 2009, Vincitrice della Fed Cup e Grand Slam Roland Garros 2010

TIRO A VOLO - Francesco D'Aniello, Campione Mondiale 2009 Double Trap Individuale, Massimo Fabbrizi, Campione Mondiale 2011 Fossa Olimpica Individuale

TIRO CON L'ARCO - Natalia Valeeva - Campionessa Mondiale 2011 Arco Olimpico a Squadre

PALMA D'ORO AL MERITO TECNICO

TECNICI

Emanuela Maccarani - Allenatrice Responsabile della Squadra Nazionale Ginnastica Ritmica Campionessa Mondiale 2009 – 2010 – 2011

Marina Piazza - Direttrice Tecnica della Squadra Nazionale Ginnastica Ritmica

Alessandro Campagna - Commissario Tecnico della Nazionale Pallanuoto Maschile Campione del Mondo 2011

Alberto Castagnetti (alla memoria) – Commissario Tecnico della Nazionale di Nuoto. Ritira il premio la moglie, signora Isabella Sollazzi, vedova Castagnetti.

COLLARE D'ORO AL MERITO SPORTIVO

DIRIGENTI

Patrick Joseph Hickey – Presidente dei Comitati Olimpici Europei, membro CIO.

COLLARE D'ORO AL MERITO SPORTIVO - SOCIETA'

2009 - Associazione Ginnastica Velitrae, Società Ciclisti Padovani, Società Canottieri Garda Salò, Rari Nantes Florentia, Sezione Tiro a Segno Nazionale di L'Aquila

2010 - Tennis Club Parioli, Rari Nantes Cagliari, Circolo Canottieri Irno di Salerno, Tiro a Volo Club Olimpico Foligno, Unione Sportiva Forti e Liberi Ginnastica di Forlì.

2011 - Compagnia della Vela Venezia, Società Canottieri Limite, Tennis Club Genova 1893, Sezione Tiro a Segno Nazionale di Napoli, Udinese Calcio.

Ogni società sarà presente con il Presidente e con un alfiere. E' confermata la presenza del Presidente della Compagnia della Vela Venezia, il Sindaco Giorgio Orsoni, e del Presidente dell'Udinese Calcio, Giampaolo Pozzo. Tra gli alfieri più noti è prevista la partecipazione di Antonio Di Natale (Udinese), di Sebastiano Ranfagni (Rari Nantes Florentia, qualificato a Londra 2012 nei 200 dorso) e di Laura Schiavone (Canottieri Irno, decima a Pechino 2008). Al momento tutti i premiati hanno confermato la presenza ad eccezione di: Molmenti (Canoa), Campriani (Tiro a Segno), Rossi (Motociclismo), Errani, Vinci, Pennetta e Schiavone (Tennis), impegnati nelle rispettive attività agonistiche.

Sottocategorie

Caltanissetta

Trapani

Pagina 77 di 79

  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Sicilia

Via Emanuele Notarbartolo, 1/G, 90141 Palermo, Italia

Tel. 091 6251858 - Fax 06 3272 3515

sicilia@cert.coni.it - sicilia@coni.it